• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Curinga: la fibra ottica sbarca ad Acconia e nella zona industriale grazie a Open Fiber

- di: Daniele Minuti
 
Curinga: la fibra ottica sbarca ad Acconia e nella zona industriale grazie a Open Fiber
È già operativa a Curinga la nuova rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga, al termine dei lavori condotti da Open Fiber (attività coordinate da Infratel Italia e con la supervisione della Regione Calabria) che prosegue nel suo percorso di istituzione dell’infrastruttura per permettere a cittadini e imprese di accedere a Internet con prestazioni efficaci e all’avanguardia.

Curinga: la fibra ottica sbarca ad Acconia e nella zona industriale grazie a Open Fiber

Le risorse stanziate non graveranno sul bilancio del Comune dato che l’infrastruttura è finanziata con fondi regionali e statali e resterà di proprietà pubblica. La nuova rete copre 114 unità immobiliari, attraverso la modalità FTTH l’unica in grado di restituire velocità di connessione fino a 10 Gigabit al secondo. Le aree comunali interessate dall’intervento sono nello specifico la frazione di Acconia e una porzione dell’area industriale. La rete copre anche tre sedi pubbliche: la Delegazione comunale di Acconia, la Biblioteca e il plesso di via Cesareo dell’Istituto comprensivo “Marconi”.

L’assessore Roberto Sorrenti ha dichiarato: "Si tratta di un fondamentale avanzamento tecnologico che consente alla nostra comunità di guardare con maggiore fiducia al futuro. La presenza della fibra ottica può del resto rendere maggiormente attrattive quelle zone ancora prive di adeguati servizi di connettività. L’Amministrazione ha fin da subito accolto con entusiasmo questo progetto, consapevole del fatto che accanto a quelle materiali vanno realizzate le necessarie infrastrutture immateriali per collegare Curinga col resto del mondo".

Giuseppe Crupi, field manager di Open Fiber, ha aggiunto: "La rete ultrabroadband di Open Fiber è l’avanguardia della tecnologia attualmente a nostra disposizione. Solo con queste tipologie di infrastrutture possiamo sviluppare e rendere efficaci servizi come la telemedicina, il telelavoro, l’educazione a distanza, l’Industria 4.0, la videosorveglianza ad altissima definizione, la domotica, l’Internet of Things".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 39 record
Pagina
1
10/07/2025
La Bulgaria entra nell’euro dal 2026, via libera da Bruxelles
La Bulgaria è pronta ad abbandonare il lev e a entrare ufficialmente nell’eurozona a parti...
10/07/2025
Scuola, allarme Invalsi: uno studente su due non raggiunge le competenze di base in italiano e matematica
Secondo i dati contenuti nel Rapporto Invalsi 2025, la scuola italiana sta attraversando u...
10/07/2025
Roma accoglie Zelensky: alla Nuvola la conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Si è aperta oggi al Centro Congressi La Nuvola di Roma la Conferenza per la Ripresa dell’U...
10/07/2025
Fbi nell’era Trump: la paranoia come nel maccartismo
James Comey pedinato per un post su conchiglie: l’America del 2025 torna ai tempi di McCar...
10/07/2025
Pilieri scompare nelle carceri di Maduro: dieci mesi di isolamento
Il giornalista italo-venezuelano Biagio Pilieri è scomparso nel carcere dell'Helicoide. Is...
09/07/2025
Trump, parole da guerra: “Putin non mi credeva, avrei colpito Mosca”
Una registrazione svela le minacce dell’ex presidente a Putin e Xi: “Se attacchi, bombardo...
Trovati 39 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25