• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Al via i lavori di Open Fiber per portare la fibra ottica a Pignola

- di: Daniele Minuti
 
Al via i lavori di Open Fiber per portare la fibra ottica a Pignola
La fibra ottica arriva a Pignola (Potenza): prendono infatti il via i cantieri per la realizzazione della nuova rete pubblica di telecomunicazioni a banda ultralarga, coi lavoro condotti da Open Fiber e le attività coordinate da Infratel Italia, con la supervisione della Regione Basilicata.

Al via i lavori di Open Fiber per portare la fibra ottica a Pignola

La nuova rete coprirà circa 470 unità immobiliari, attraverso la modalità FTTH, grazie a un intervento che riguarderà in particolare quelle contrade finora prive di connettività a banda ultralarga e nelle quali non è previsto alcun investimento da parte di operatori privati: Petrucco, Zona PIP, Rifreddo, Masseria Coviello, Tintera, Sciffra, Campo di Giorgio, Belvedere Pantano e Masseria Fornarino. La nota aggiunge che, oltre ad abitazioni e insediamenti produttivi e commerciali, la banda ultralarga "verrà messa a disposizione di due edifici pubblici che potranno così erogare i rispettivi servizi in modo ancora più efficace: la scuola dell’infanzia di Contrada Tora e gli uffici dell’Agenzia lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura (Alsia) di Contrada Pantano. Il progetto approvato da Infratel Italia prevede inoltre il collegamento in fibra ottica di una importante struttura ricettiva a Rifreddo, frazione immersa nella natura montana a oltre 1100 metri sul livello del mare".

Il sindaco Gerardo Ferretti ha commentato: "Si tratta di un fondamentale avanzamento tecnologico che consente alla nostra comunità di guardare con maggiore fiducia al futuro. La presenza della fibra ottica può del resto rendere maggiormente attrattive quelle contrade ancora prive di adeguati servizi di connettività. L’Amministrazione ha fin da subito accolto con entusiasmo questo progetto, consapevole del fatto che accanto a quelle materiali vanno realizzate le necessarie infrastrutture immateriali per collegare Pignola col resto del mondo. Adesso si comincia dalle contrade più periferiche, tuttavia nel prossimo futuro sono previsti altri interventi di potenziamento digitale che si tradurranno nella copertura in fibra ottica di tutto il territorio comunale".

Lorenzo Possidente, field manager dell’azienda e responsabile dei lavori a Pignola, ha aggiunto: "La rete ultrabroadband di Open Fiber è l’avanguardia della tecnologia attualmente a nostra disposizione. Solo con queste tipologie di infrastrutture possiamo sviluppare e rendere efficaci servizi come la telemedicina, il telelavoro, l’educazione a distanza, l’Industria 4.0, la videosorveglianza ad altissima definizione, la domotica, l’Internet of Things".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
21/05/2025
Forlì allagata: paura e domande dopo il nubifragio che ha piegato la città
Forlì: in mezz’ora, l’acqua ha sommerso strade e ricordi, riaprendo la ferita mai rimargin...
21/05/2025
Il Papa: “Si apra Gaza agli aiuti”. Appello accorato per una pace disarmante
Papa Leone ha aperto oggi, durante l’udienza generale in Piazza San Pietro, un nuovo e dra...
21/05/2025
Amore liquido: come i giovani ridefiniscono le relazioni nel 2025
Dalle app ai “boysober”, passando per l’ansia da cringe: la generazione Z tra libertà, dis...
21/05/2025
Israele pronto a colpire l’Iran: tensione alle stelle
Preparativi militari israeliani per attacchi alle centrali nucleari iraniane mettono a ris...
20/05/2025
Il volto oscuro della violenza giovanile: quando l’odio si fa branco
Negli ultimi anni si sta delineando con crescente preoccupazione una nuova forma di violen...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720