• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Osservatorio Consumi di Confimprese-EY: "+5,1% per il totale mercato a luglio"

- di: Daniele Minuti
 
Osservatorio Consumi di Confimprese-EY: '+5,1% per il totale mercato a luglio'
Sono stati resi noti i dati dell'Osservatorio Confimprese-EY con cui sono stati analizzati i numeri relativi ai consumi per luglio 2022, confrontandoli con quelli dello stesso mese nello scorso anno. E il report evidenzia come ci siano segnali di ripresa, col totale di mercato che va a chiudere in aumento di 5,1 punti percentuali, avvicinandosi ai livelli precedenti alla pandemia.

Pubblicato l'Osservatorio Consumi di Confimprese-EY per luglio 2022

Bene la ristorazione, che nel periodo analizzato mostra una crescita del 9,7% su base annuale, mentre soffre il retail non food scendendo del 4,6%. Nei canali di vendita, si nota una ripresa del settore viaggi, in salita del 39,7% anche se ben lontano dai livelli registrati nel 2019, ultimo anno prima dell'emergenza sanitaria. Bene anche lo shopping nelle grandi città, col settore high street a +5,7%.

Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese, ha commentato: "Continua la ripresa dei consumi con la ristorazione che si consolida e sfiora il double digit verso il 2021. Buono anche l’andamento di abbigliamento-accessori, che pur non beneficiando del favore dei saldi, raggiunge una maggiore stabilità. I dati del mese di luglio inducono a sperare che anche nei prossimi mesi possa continuare la ripresa, benchè l’incertezza causata dai rincari record di gas ed elettricità stia iniziando a pesare fortemente sui conti economici dei retailer, soprattutto quelli della ristorazione, che hanno costi altissimi. Senza ovviamente dimenticare l’impatto sul potere di spesa e sulle aspettative dei consumatori. È necessario procedere con cautela e valutare gli andamenti dei prossimi mesi, soprattutto se l’inflazione continuerà a salire".  

Paolo Lobetti Bodoni, EY consulting market leader in Italia (nella foto), ha aggiunto: "L’andamento dei consumi di luglio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021 segnala una ripresa particolare soprattutto nella ristorazione e nell’abbigliamento. Nei mesi estivi gli italiani tornano a consumare secondo le abitudini pre-pandemia e dedicano parte del proprio paniere di spesa al proprio tempo libero e alle attività fuori casa. In questo periodo notiamo una buona ripresa anche delle aree del Centro e Nord Italia, che superano il +7% rispetto al mese di luglio del 2021, mentre i consumi per le località del Sud, che avevano sofferto in maniera inferiore durante i mesi di emergenza sanitaria, si fermano a +0,9%".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
3
14/07/2025
Cina, export record verso gli Usa: +32% in un mese
Dopo i colloqui bilaterali di giugno, Pechino rilancia gli scambi: vola l’export, supera l...
14/07/2025
Borse asiatiche caute, pesa la minaccia dei nuovi dazi Usa
Tra tariffe, valute in tensione e petrolio stabile, i futures europei scendono: occhi punt...
14/07/2025
Stiglitz all’Ue: “Basta subire, tassate le Big Usa”
Joseph Stiglitz invita l’Europa a rispondere con una tassa alle grandi aziende Usa, accusa...
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
Trovati 74 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25