• POSTE25 850 1

Osservatorio Consumi di Confimprese-EY: "+5,1% per il totale mercato a luglio"

- di: Daniele Minuti
 
Osservatorio Consumi di Confimprese-EY: '+5,1% per il totale mercato a luglio'
Sono stati resi noti i dati dell'Osservatorio Confimprese-EY con cui sono stati analizzati i numeri relativi ai consumi per luglio 2022, confrontandoli con quelli dello stesso mese nello scorso anno. E il report evidenzia come ci siano segnali di ripresa, col totale di mercato che va a chiudere in aumento di 5,1 punti percentuali, avvicinandosi ai livelli precedenti alla pandemia.

Pubblicato l'Osservatorio Consumi di Confimprese-EY per luglio 2022

Bene la ristorazione, che nel periodo analizzato mostra una crescita del 9,7% su base annuale, mentre soffre il retail non food scendendo del 4,6%. Nei canali di vendita, si nota una ripresa del settore viaggi, in salita del 39,7% anche se ben lontano dai livelli registrati nel 2019, ultimo anno prima dell'emergenza sanitaria. Bene anche lo shopping nelle grandi città, col settore high street a +5,7%.

Mario Maiocchi, direttore Centro studi Confimprese, ha commentato: "Continua la ripresa dei consumi con la ristorazione che si consolida e sfiora il double digit verso il 2021. Buono anche l’andamento di abbigliamento-accessori, che pur non beneficiando del favore dei saldi, raggiunge una maggiore stabilità. I dati del mese di luglio inducono a sperare che anche nei prossimi mesi possa continuare la ripresa, benchè l’incertezza causata dai rincari record di gas ed elettricità stia iniziando a pesare fortemente sui conti economici dei retailer, soprattutto quelli della ristorazione, che hanno costi altissimi. Senza ovviamente dimenticare l’impatto sul potere di spesa e sulle aspettative dei consumatori. È necessario procedere con cautela e valutare gli andamenti dei prossimi mesi, soprattutto se l’inflazione continuerà a salire".  

Paolo Lobetti Bodoni, EY consulting market leader in Italia (nella foto), ha aggiunto: "L’andamento dei consumi di luglio 2022 rispetto allo stesso mese del 2021 segnala una ripresa particolare soprattutto nella ristorazione e nell’abbigliamento. Nei mesi estivi gli italiani tornano a consumare secondo le abitudini pre-pandemia e dedicano parte del proprio paniere di spesa al proprio tempo libero e alle attività fuori casa. In questo periodo notiamo una buona ripresa anche delle aree del Centro e Nord Italia, che superano il +7% rispetto al mese di luglio del 2021, mentre i consumi per le località del Sud, che avevano sofferto in maniera inferiore durante i mesi di emergenza sanitaria, si fermano a +0,9%".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 106 record
Pagina
1
22/08/2025
Nagel (Bundesbank) smorza le attese sui tassi Bce
Nagel a Jackson Hole frena sui tagli: “equilibrio con inflazione al 2%”. Euro in rialzo, F...
22/08/2025
Wall Street esplode: Powell spalanca alla stretta sui tassi
Powell apre ai tagli a Jackson Hole: Wall Street corre, Treasury in calo e attese per sett...
22/08/2025
Fed, mercati in fermento: Powell apre al taglio tassi
Jackson Hole: Powell apre a un possibile taglio dei tassi già a settembre. Borse europee i...
22/08/2025
Piazza Affari brilla mentre Usa sperano nel taglio tassi
Borse europee in rialzo con Milano in testa (FTSE MIB +0,69%). Euro in recupero, oro e pet...
22/08/2025
AI: accordo da 10 miliardi di dollari tra Google Cloud e Meta
Ha durata di 6 anni e valore di ben 10 miliardi di dollari la collaborazione avviata dall'...
22/08/2025
Aeroporti, un nuovo megascalo europeo da record
La Polonia lancia il Centralny Port Komunikacyjny: hub tra Varsavia e Łódź con due piste e...
Trovati 106 record
Pagina
1
  • POSTE25 720