• POSTE25 850 1

Un Parlamento in pellegrinaggio: stop ai lavori per il Giubileo dei deputati

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Un Parlamento in pellegrinaggio: stop ai lavori per il Giubileo dei deputati

Dal 19 al 21 giugno, Montecitorio aprirà le sue porte non per le solite discussioni d’Aula, ma per accogliere il “Giubileo dei parlamentari”, un evento promosso dal Dicastero per l’Evangelizzazione in vista dell’Anno Santo 2025. Un incontro internazionale incentrato sul dialogo tra fede e politica, a cui parteciperanno delegazioni di parlamentari da tutto il mondo.

Un Parlamento in pellegrinaggio: stop ai lavori per il Giubileo dei deputati

Per l’occasione, i lavori della Camera dei deputati si fermeranno mercoledì 19, mentre quelli del Senato verranno sospesi addirittura dal 13. Una scelta che ha il sapore del gesto simbolico, ma che si inserisce in una fase politica segnata più dalle attese che dalle decisioni.

Tre giorni tra liturgia, incontri e diplomazia istituzionale
L’iniziativa prevede un calendario fitto: incontri all’interno della sede parlamentare, celebrazioni religiose, momenti di riflessione e l’udienza conclusiva con Papa Francesco. L’evento rientra nel cammino di avvicinamento al Giubileo del prossimo anno e vuole offrire uno spazio di riflessione sui valori comuni che possono unire la rappresentanza politica e l’impegno religioso. Un messaggio che, almeno nelle intenzioni, punta a riportare al centro la dimensione etica della politica in un momento storico segnato da sfiducia e disincanto.

La politica tra rito e realtà: cosa resta al ritorno in Aula?

Il Giubileo arriva in un momento di relativa calma parlamentare, con l’attenzione del governo concentrata sul semestre europeo, sulle scadenze di bilancio e su un’agenda interna ancora poco definita. La sospensione anticipata dei lavori parlamentari, sebbene formalmente giustificata, non mancherà di suscitare polemiche tra chi vede nella scelta una fuga dal confronto politico. Ma l’evento giubilare si muove su un altro piano: quello simbolico, valoriale, quasi pedagogico, che punta a ricostruire un’alleanza culturale tra istituzioni e società.

Tra sacro e laico, il confine è sottile ma non invisibile

Non è la prima volta che il Parlamento italiano ospita iniziative di respiro spirituale o interreligioso, ma l’ampiezza dell’evento e la sua collocazione fisica all’interno della Camera aprono una riflessione sul ruolo della religione nella sfera pubblica. L’iniziativa coinvolge anche parlamentari di diverse fedi e tradizioni culturali, cercando di offrire un momento di convergenza più che di divisione. Tuttavia, resta aperto il tema della laicità delle istituzioni, in un Paese in cui il confine tra devozione personale e funzione pubblica è da sempre oggetto di attenzione.

Un’anticipazione del 2025, tra spiritualità e soft power
Il Giubileo dei parlamentari è solo un antipasto di quello che accadrà il prossimo anno a Roma. Ma rappresenta anche un banco di prova per la gestione organizzativa, diplomatica e comunicativa di eventi che intrecciano religione, politica e immagine internazionale del Paese. In un contesto in cui il dibattito pubblico si muove spesso su toni urlati, questa pausa liturgica potrebbe servire – almeno nelle intenzioni – a restituire un po’ di silenzio e di senso. Ma alla ripresa dei lavori, sarà la realtà quotidiana della politica a dire se il passaggio giubilare avrà lasciato qualcosa più di un segno sulla carta.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 37 record
Pagina
2
28/08/2025
Decaro tra Emiliano e Vendola: campo largo in Puglia in stallo
In Puglia il campo largo è fermo: Decaro rivendica libertà, Emiliano non arretra, Vendola ...
28/08/2025
Violenza e scandalo: bottiglie e pietre contro Milei a Lomas de Zamora
Lomas de Zamora: Javier Milei evacuato tra lanci di pietre e bottiglie. Scandalo Karina Mi...
28/08/2025
Meloni a Rimini: applausi fragorosi, opposizioni sul piede di guerra
Al Meeting di Rimini 2025 Giorgia Meloni incassa applausi e standing ovation, ma le opposi...
28/08/2025
Meloni a Rimini: casa, famiglia e giustizia in primo piano
Al Meeting di Rimini Giorgia Meloni presenta il Piano casa, difende la libertà educativa, ...
28/08/2025
Kim Jong-un a Pechino con Xi e Putin: scenari, alleanze e parata
Kim Jong-un atteso alla parata del 3 settembre a Pechino: 26 leader, presenza di Putin, se...
27/08/2025
Usa, epurati pm dell’assalto al Congresso: politica travolge giustizia
Da gennaio 2025 licenziamenti mirati nel Dipartimento di Giustizia e nell’FBI colpiscono i...
Trovati 37 record
Pagina
2
  • POSTE25 720