• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Parmacotto sceglie Alkemy per il posizionamento digital del brand sul mercato statunitense

- di: Daniele Minuti
 
Parmacotto sceglie Alkemy per il posizionamento digital del brand sul mercato statunitense
Alkemy è stata scelta da Parmacotto S.p.A. per supportare il brand positioning sul mercato americano dello storico marchio del settore alimentare italiano: l'obiettivo della collaborazione è quello di portare i prodotti Parmacotto, eccellenze italiane, nelle cucine degli Stati Uniti.

Parmacotto sceglie Alkemy per il posizionamento digital del brand

A guidare il progetto in qualità di partner strategico e creativo sarà Alkemy Latam, col supporto dell’ufficio di New York della consociata Design Group Italia, in modo da fornire a Parmacotto il supporto strategico necessario per raccontare il marchio tramite una campagna di comunicazione integrata che ne raccontino storia e visione.

Il lavoro ha permesso di definire una strategia a livello di comunicazione digitale e social per Parmacotto, con l'obiettivo di migliorare la percezione del marchio e dei suoi prodotti, partendo dall'analisi dello scenario e dei competitors.

Federico Valentini, Managing Director Alkemy Latam e Gabriel Zangari, Managing Director Design Group Italia New York hanno commentato: "Siamo entusiasti di poter supportare Parmacotto in America. Questo progetto esplica in maniera evidente la sinergia tra le varie realtà del Gruppo Alkemy, oltre che l’alchimia tra le competenze che ci caratterizza. Sfruttando l’internazionalizzazione del Gruppo, abbiamo ritenuto che la mossa più strategica per l’efficacia del brand positioning di Parmacotto fosse affidare la realizzazione della campagna alla realtà più vicina al mercato di riferimento del brand. Alkemy Latam ha fatto leva sulle abitudini dei consumatori e sulla conoscenza del settore in quella geografia per realizzare la migliore strategia possibile per portare Parmacotto sulla tavola degli americani".

Gaia Gualerzi, Marketing Director Parmacotto S.p.A, ha aggiunto: "Ci siamo affidati ad Alkemy e Design Group Italia perché volevamo trovare un partner che, grazie alla propria presenza sul territorio, avesse profonda conoscenza della cultura e delle abitudini dei consumatori USA e fosse in grado di unire le due culture per celebrare il piacere del cibo italiano in America. Dalla partnership è nato un piano cucito sulla cultura locale, che punta sulla riconoscibilità del brand, che conserva tutta la tradizione delle tavole italiane ma che al contempo è perfettamente radicato in America".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
Trovati 87 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25