• POSTE25 850 1

Petrolio: l'Opec rivede al rialzo la crescita della domanda per il 2021

- di: Jean Aroche
 
Petrolio: l'Opec rivede al rialzo la crescita della domanda per il 2021
L'Opec (Organization of the Petroleum Exporting Countries), l'organizzazione che riunisce dodici paesi produttori di petrolio, ha pubblicato il Monthly Oil Market Report in cui ha spiegato di aver rivisto al rialzo le stime per la domanda dell'anno in corso.

Secondo il report, la domanda globale dovrebbe aggirarsi attorno ai 96,46 milioni di barili ogni giorno, dato in aumento di 190.000 barili giornalieri rispetto alle stime contenute nell'analisi del mese precedente: il dato su base annua mostra che la domanda globale dovrebbe crescere di 5,95 milioni di barili ogni giorno rispetto all'anno scorso (aumento del 6,6%) rispetto ai 5,89 milioni di barili delle stime fatte lo scorso marzo.

Nel rapporto si legge che "la revisione al rialzo tiene soprattutto conto di un rimbalzo economico più importante rispetto a quello che era stato ipotizzato nel mese scorso, che dovrebbe avere un impatto principalmente sulla domanda di petrolio dell'area OCSE nella seconda metà del 2021, supportata da stimulus packages e da un nuovo allentamento di misure restrittive per ridurre i contagi da Covid-19, in un contesto di accellerazione della campagna di vaccinazione".

Per l'Europa viene evidenziato che il lento ritmo dei vaccini e la mancanza di dosi in diversi paesi implica forzatamente la reintroduzione di tali misure e "questi sviluppo, legati all'aumento dei casi pongono rischi al ribasso per la prospettiva della domanda di petrolio nell'Eurozona per il 2021: l'outlook attuale inoltre non ritiene possibile raggiungere l'immunità di gregge prima della fine dell'anno".

Questi dati però hanno sorpreso diversi analisti come quelli di Standard & Poor's Global che hanno commentato: "Soltanto due settimane fa l'OPEC aveva tagliato le sue previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2021 del 5% circa a 5,6 milioni di barili al giorno dopo la pressione di alcuni membri del comitato tecnico che ha invece favorito il mantenimento di quote di produzione ridotte".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 112 record
Pagina
1
26/08/2025
Pop Sondrio, Bper cambia marcia: Casini verso la presidenza
Bper deposita tre liste per il rinnovo del CdA di Pop Sondrio: Casini verso la presidenza,...
26/08/2025
Cina, la caduta di Evergrande chiude un’era dorata del mattone
Evergrande rimossa da Hong Kong il 25 agosto 2025: 300 miliardi di debiti, asset recuperat...
26/08/2025
Mps avanza: lo sconto su Mediobanca sotto l’1,7 %
Lo sconto dell’Ops Mps su Mediobanca scende all’1,6% (≈285 mln). Adesioni al 19,43%, Delfi...
26/08/2025
Bonus elettrodomestici 2025: sconto tra efficienza e rottamazione
Bonus elettrodomestici 2025: sconto in fattura del 30% fino a 200 €, ISEE e rottamazione R...
26/08/2025
Nove miliardi per la manovra: Irpef e rottamazione in prima fila
Circa 9 miliardi per la manovra 2026 tra minori spese e maggiori entrate: taglio Irpef al ...
26/08/2025
EssilorLuxottica valuta l'aumento della partecipazione in Nikon
EssilorLuxottica: possibile aumento della partecipazione in Nikon
Trovati 112 record
Pagina
1
  • POSTE25 720