• POSTE25 850 1

Petrolio: l'Opec rivede al rialzo la crescita della domanda per il 2021

- di: Jean Aroche
 
Petrolio: l'Opec rivede al rialzo la crescita della domanda per il 2021
L'Opec (Organization of the Petroleum Exporting Countries), l'organizzazione che riunisce dodici paesi produttori di petrolio, ha pubblicato il Monthly Oil Market Report in cui ha spiegato di aver rivisto al rialzo le stime per la domanda dell'anno in corso.

Secondo il report, la domanda globale dovrebbe aggirarsi attorno ai 96,46 milioni di barili ogni giorno, dato in aumento di 190.000 barili giornalieri rispetto alle stime contenute nell'analisi del mese precedente: il dato su base annua mostra che la domanda globale dovrebbe crescere di 5,95 milioni di barili ogni giorno rispetto all'anno scorso (aumento del 6,6%) rispetto ai 5,89 milioni di barili delle stime fatte lo scorso marzo.

Nel rapporto si legge che "la revisione al rialzo tiene soprattutto conto di un rimbalzo economico più importante rispetto a quello che era stato ipotizzato nel mese scorso, che dovrebbe avere un impatto principalmente sulla domanda di petrolio dell'area OCSE nella seconda metà del 2021, supportata da stimulus packages e da un nuovo allentamento di misure restrittive per ridurre i contagi da Covid-19, in un contesto di accellerazione della campagna di vaccinazione".

Per l'Europa viene evidenziato che il lento ritmo dei vaccini e la mancanza di dosi in diversi paesi implica forzatamente la reintroduzione di tali misure e "questi sviluppo, legati all'aumento dei casi pongono rischi al ribasso per la prospettiva della domanda di petrolio nell'Eurozona per il 2021: l'outlook attuale inoltre non ritiene possibile raggiungere l'immunità di gregge prima della fine dell'anno".

Questi dati però hanno sorpreso diversi analisti come quelli di Standard & Poor's Global che hanno commentato: "Soltanto due settimane fa l'OPEC aveva tagliato le sue previsioni di crescita della domanda di petrolio per il 2021 del 5% circa a 5,6 milioni di barili al giorno dopo la pressione di alcuni membri del comitato tecnico che ha invece favorito il mantenimento di quote di produzione ridotte".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 78 record
Pagina
3
12/08/2025
Caputi (Federterme): “Il turismo italiano deve uscire dalla logica estiva e puntare sulla qualità”
“Gli italiani stanno diventando più intelligenti nella scelta delle vacanze” osserva Massi...
12/08/2025
Clima più disteso sui mercati: Milano sale con la pausa nei dazi tra Usa e Cina
La sospensione di tre mesi nei dazi tra Washington e Pechino ha dato ossigeno alle Borse.
12/08/2025
Mediobanca e la “mina Pellicioli” nell’Ops su Banca Generali
Mediobanca punta all’OPS su Banca Generali tra governance, vigilanza Consob e voto del 21 ...
12/08/2025
Il boom dell’export italiano prima dei dazi americani
A giugno 2025 l’export italiano cresce del 4,9% trainato dagli USA (+10,3%) e dai farmaceu...
12/08/2025
Ecco tutti i dettagli della rottamazione quinquies: la svolta fiscale 2026
Rottamazione quinquies 2026: cancellazione cartelle di piccolo importo, piani fino a 120 r...
12/08/2025
Manovra 2026: alla caccia di 4 miliardi per alleggerire l’Irpef
Manovra 2026: il Governo punta a reperire 4 miliardi per ridurre l’Irpef al 33% sul ceto m...
Trovati 78 record
Pagina
3
  • POSTE25 720