• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Petrolio: crollano i profitti di BP nel 2023, -14 miliardi di dollari rispetto al 2022

- di: Redazione
 
Petrolio: crollano i profitti di BP nel 2023, -14 miliardi di dollari rispetto al 2022
Tracollo dei profitti del colosso energetico BP, dopo il calo dei prezzi del petrolio dello scorso anno. i profitti sono sono stati di 13,8 miliardi di dollari (11 miliardi di sterline) nel 2023, in calo rispetto al record di 27,7 miliardi di dollari dell’anno precedente. Nel 2022 le aziende energetiche hanno riportato enormi guadagni quando i prezzi del petrolio e del gas sono saliti alle stelle in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, per i timore di interruzioni nelle forniture.

Petrolio: crollano i profitti di BP nel 2023, -14 miliardi di dollari rispetto al 2022

I risultati sono i primi pubblicati dalla BP da quando la società ha annunciato Murray Auchincloss come nuovo amministratore delegato. Il precedente capo, Bernard Looney, si è dimesso lo scorso settembre dopo aver ammesso di non essere stato "completamente trasparente" riguardo ai suoi passati rapporti personali presso l'azienda.

Il consiglio di amministrazione della BP ha affermato che Looney ha commesso "una cattiva condotta grave", che gli ha portato a rinunciare fino a 32,4 milioni di sterline in retribuzioni e benefici. Il calo dei profitti della BP fa eco ai risultati della rivale Shell, che la scorsa settimana ha registrato profitti per 28,2 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 39,9 miliardi di dollari del 2022.

BP comunque prevede di restituire agli investitori 1,75 miliardi di dollari durante i primi tre mesi dell'anno attraverso riacquisti di azioni proprie, aggiungendo che si era impegnata a riacquistare 3,5 miliardi di dollari nella prima metà del 2024. L’anno scorso, la BP è stata oggetto di critiche da parte dei gruppi ambientalisti dopo aver ridimensionato i piani per ridurre la quantità di petrolio e gas prodotti entro il 2030.
Tuttavia, un gruppo di investitori ha invitato la BP ad abbandonare del tutto i suoi obiettivi di riduzione della produzione di petrolio e gas, definendoli “irrazionali”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
2
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Trovati 89 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25