• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti
Lunedì 30 giugno si apre con un segnale positivo per i mercati finanziari italiani: Piazza Affari inaugura la giornata con un progresso dello 0,38%, portando l’indice Ftse Mib a quota 39.893 punti. Un avvio incoraggiante che si inserisce nel contesto dell’ultima seduta del mese e del semestre, periodo tradizionalmente cruciale per il bilancio degli investitori istituzionali e per la definizione delle strategie di portafoglio.

Piazza Affari parte in rialzo: Ftse Mib sopra i 39.800 punti

Il rialzo del listino milanese riflette un clima di fiducia contenuta tra gli operatori, in un momento in cui le Borse europee si muovono con cautela in attesa di dati macroeconomici e aggiornamenti geopolitici rilevanti. In particolare, il focus degli investitori resta puntato sulle prospettive dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale Europea e della Federal Reserve, mentre i mercati cercano di anticipare le mosse delle banche centrali a fronte di un’inflazione che, pur in discesa, mantiene ancora una certa resilienza.

Milano guida il comparto europeo

In questo scenario, Milano si segnala come una delle piazze più reattive nel panorama continentale. Il Ftse Mib, che negli ultimi mesi ha mostrato una certa solidità grazie al traino di settori chiave come il bancario e l’energetico, si mantiene su livelli elevati anche in apertura di giornata. Il superamento della soglia dei 39.800 punti rappresenta un segnale tecnico importante, che conferma il trend rialzista di fondo che caratterizza il listino.

Attesa per il calendario macroeconomico della settimana

La seduta odierna potrebbe essere influenzata anche dalle attese per i dati macroeconomici in uscita nei prossimi giorni, tra cui gli indici PMI europei, i dati sull’occupazione americana e le indicazioni sulle vendite al dettaglio nell’Eurozona. Questi elementi contribuiranno a definire il sentiment degli investitori nel passaggio tra la chiusura del primo semestre e l’inizio del secondo, momento strategico per la ridefinizione degli asset.

Un semestre positivo per Piazza Affari

L’apertura positiva di oggi consolida un semestre in generale crescita per Piazza Affari, che ha beneficiato dell’attenuazione delle tensioni internazionali, della tenuta dei conti pubblici italiani e dell’interesse degli investitori internazionali verso i titoli del comparto industriale e finanziario. La resilienza dell’indice Ftse Mib, che oggi si attesta poco sotto la soglia psicologica dei 40.000 punti, testimonia la capacità del mercato milanese di restare competitivo nel quadro europeo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 76 record
Pagina
1
21/07/2025
Mercati in rosso, attesa per Usa‑Ue e risultati trimestrali
Le Borse europee chiudono in calo in attesa dell’accordo Usa‑Ue e dei conti trimestrali de...
21/07/2025
Export agroalimentare in crisi: crollo del 10,5% negli Usa, Coldiretti accusa i dazi di Trump
Dopo una partenza incoraggiante nei primi mesi del 2025, l’export agroalimentare italiano ...
21/07/2025
Il Museo del Risparmio di Intesa Sanpaolo coinvolge oltre 117.000 studenti e docenti nel 2024-2025
Il Museo del Risparmio promosso da Intesa Sanpaolo ha raggiunto un nuovo traguardo: oltre ...
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
Trovati 76 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25