• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Il Gruppo Piteco chiude il 2021 con numeri da record: utile netto a +67%

- di: Daniele Minuti
 
Il Gruppo Piteco chiude il 2021 con numeri da record: utile netto a +67%
Gruppo Piteco ha chiuso un 2021 da record, con il Consiglio di Amministrazione che ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio separato di esercizio al 31 dicembre dello scorso anno: i ricavi arrivano a 39 milioni (crescita del 58% su base annuale), dato in salita per la contribuzione di Rad Informatica per tutto l'anno e per una crescita strutturale del 4% dovuta a quella del volume dei canoni ricorrenti relativi all'uso del software.

Il Cda di Piteco ha approvato il Bilancio Consolidato e il Progetto di Bilancio separato di esercizio al 31 dicembre 2021

L'EBITDA arriva a 17,6 milioni di euro (margine del 45%), in salita del 78% su base annuale, col risultato ante imposte a 12,4 milioni (+71%, pari al 32% dei ricavi). L'utile netto aumenta del 67% (11,9 milioni di euro, 29% dei rivavi) mentre la Posizione Finanziaria Netta ammonta a 35 milioni di euro.
 
La nota ufficiale specifica: "Considerando anche le PUT Option relative all’acquisto delle quote di minoranza di Myrios, Juniper e RAD (per complessivi 23 milioni), la Posizione Finanziaria Netta ammonta a 58,0 milioni, di cui almeno 4,0 milioni (pari al 50% del valore della Put Option di Myrios) eventualmente regolati mediante concambio con azioni Piteco. L’Operating Cash Flow ammonta a 14,2 milioni in crescita del 30% rispetto al 2020 (10,9 milioni) e presenta un’eccellente Cash Conversion pari al 38% dei ricavi netti e all’80% dell’EBITDA".

Per quanto riguarda la Capogruppo, Piteco Spa, i ricavi sono a 18,1 milioni di euro (+9%) con una crescita dei canoni ricorrenti che rappresentano il 60% dei ricavi per precisa scelta di business date le nuovi soluzioni software offerte in Cloud.

L'EBITDA è a 7,4 milioni di euro (+11% e margine del 41%), con salita dei costi operativi del 7% e un utile netto di 9 milioni di euro (crescita del 134% rispetto al 2020).

Per il 2022, il Gruppo sottolinea che, nonostante le incertezze dovute alla pandemia a ai conflitti mondiali, i primi mesi dell'anno confermano la crescita di Piteco e la bontà dei suoi investimenti. Ottimo il successo sul mercato della proposta legata ai prodotti Piteco Evo 5.0 e IDM, soprattutto nelle versioni in cloud, con RAD Informatica che sta continuando il trend positivo registrato nel 2021, come Myrios Srl e Juniper Payments, che ha avviato l'attività di installazione sul mercato statunitense della soluzione Instant Payments.

Marco Podini
, Presidente di Piteco (nella foto), ha commentato: "Sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti nel 2021 che hanno premiato i nostri sforzi e gli investimenti a favore della crescita. Non solo si conferma la solidità del Gruppo premiando il suo modello di business basato sui ricavi da canoni ricorrenti (51%), ma si evidenzia la crescita di marginalità superiore alla crescita dei ricavi stessi, con un performante +78% dell’EBITDA (Ebitda margin al 45,2%) rispetto al +58% dei Ricavi. Segnalo le ottime performance della capogruppo che registra una crescita di Ricavi del 9% e dell’Ebitda del 11% (Ebitda Margin al 41%) e della neo-controllata Rad Informatica S.r.l., leader italiana nel settore dei software per la gestione degli NPL, che ha traguardato il primo esercizio intero all’interno del Gruppo con Ricavi per 14,2 milioni e con un eccellente Ebitda Margin del 56%. Migliora le sue performance anche la controllata Myrios, operativa nel settore del Financial Risk Management (+6% nei Ricavi e +4% nell’Ebitda, con Ebitda Margin del 45%), mentre la controllata USA Juniper Payments ha registrato il rallentamento degli ordini da parte della clientela nel settore Banking, ma grazie alla focalizzazione delle proprie attività nello sviluppo di soluzioni innovative è pronta a cavalcare la prossima ripresa del mercato".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720