• POSTE25 850 1

Pnrr, Giovannini: "A breve incontro per la programmazione di infrastrutture e trasporti"

- di: Daniele Minuti
 
Pnrr, Giovannini: 'A breve incontro per la programmazione di infrastrutture e trasporti'
Il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini ha parlato sulla progettazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in un'intervista rilasciata al quotidiano La Nuova Sardegna.

E con le sue parole ha confermato gli impegni che lo aspettano all'inizio di settembre: "Nei prossimi giorni fisseremo incontri con i rappresentanti delle istituzioni territoriali per affrontare la programmazione delle infrastrutture e trasporti. Per quanto riguarda la semplificazione delle procedure, noi siamo a disposizione per identificare anche le buone pratiche e consentire alle Regioni di procedere più speditamente: non vedo in questo un rischio a livello ambientale".

Giovannini ha poi aggiunto: "Le nuove linee guida per gli studi di fattibilità tecnico-economica dei progetti, ad esempio, prevedono una valutazione di sostenibilità ambientale e non solo una valutazione di impatto ambientale. Non ho cambiato il nome del ministero tanto per dare una "spennellata di verde" ma per cambiare in profondità il modo in cui si realizzano le infrastrutture e gli investimenti nel nostro Paese, in linea con le scelte europee. I rischi esistono sempre, ma basta leggere i contenuti di queste linee guida per capire che le imprese, nel presentare i progetti, saranno obbligate a esplicitare molti più dettagli di prima, specialmente sugli aspetti ambientali".

In ultimo, il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili ha concluso: "Con l'economia lineare si individua un bisogno, si prendono le materie prime, si fa un prodotto e lo si usa. E alla fine lo si scarta ed eventualmente si pensa a come riciclarlo. Nell'economia circolare c'è il concetto di ecodesign e fin dalla progettazione di un prodotto si pensa a come potrà essere riutilizzato. Per la prima volta introduciamo questo principio anche nelle infrastrutture e molte imprese italiane sono già molto attive su questo fronte".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
11/08/2025
Dazi USA, la Svizzera chiede aiuto alla FIFA: “Infantino può aprire le porte a Trump”
La Svizzera è in difficoltà sul fronte commerciale con gli Stati Uniti dopo l’inasprimento...
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
11/08/2025
Inflazione acquisita 2025 all’1,7%, accelerano i prezzi degli alimentari
L’Istat conferma un’inflazione acquisita per il 2025 pari a +1,7% per l’indice generale e ...
11/08/2025
Rialzo cautelativo dei Fondi, stagflazione in agguato e investimenti fermi
Rialzo cautelativo dei fondi, investimenti fermi e rischi di stagflazione: il 2025 tra daz...
Trovati 71 record
  • POSTE25 720