• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Nasce il primo polo logistico nazionale dell'agroalimentare

- di: Daniele Minuti
 
Nasce il primo polo logistico nazionale dell'agroalimentare
Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia, Cai RE, Assologistica e Confetra hanno ufficializzato un'intesa, siglata a Roma da un gruppo di rappresentati, finalizzata alla nascita di un primo polo logistico italiano dell'agroalimentare.

Agroalimentare: nasce il primo polo logistico italiano

L'obiettivo è quello di istituire una realtà dotata di diverse infrastrutture sparse in tutto il paese, in modo da garantire un approvvigionamento più stabile e sostenibile delle eccellenze del settore Made in Italy. Il target è quello di accrescere e favorire la competitività delle imprese agricole e assicurare ai consumatori contestualmente, una costanza nel poter avere accesso a prodotto degli agricoltori nostrani con garanzie di sicurezza, origine e qualità.

Il progetto sarà coordinato da Maurizio Gentile e la sua realizzazione avrà un grosso boost da Consorzi Agrari d'Italia che metterà a disposizione (tramite CAI RE) una parte del suo patrimonio immobiliare, valutato in maniera minuziosa e classificato dagli altri partner in base alle potenzialità e alla posizione sul territorio. Si tratta di un'iniziativa che deriva dalla sempre più ampia richiesta dei consumatori di una maggiore celerità di spostamento delle merci che sia anche in grado di abbinare alla sostenibilità per l'ambiente e le comunità, una conservazione dei prodotti di grande qualità. Le aziende italiane avranno inoltre la possibilità di sfruttare in via dedicata, infrastrutture in tutto lo Stivale, per trasportare in modo veloce ed efficace le merci.

Umberto Ruggerone, Presidente di Assologistica, ha commentato: "Efficienza e sostenibilità sono gli obiettivi su cui si gioca la competitività del servizio logistico. Questo progetto nasce esattamente declinando queste finalità mettendo a sistema più soggetti della catena del valore, ciascuno con il proprio capitale di competenze e opportunità".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720