• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Poste Italiane: utile e ricavi in crescita nel primo trimestre 2023

- di: Daniele Minuti
 
Poste Italiane: utile e ricavi in crescita nel primo trimestre 2023
Prosegue la crescita di Poste Italiane, che ha chiuso il primo trimestre dell'anno con ricavi pari a 3.044 milioni di euro (in miglioramento di 8,1 punti percentuali su base annua), con un EBIT a 767 milioni di euro (+11,2%) e un utile netto a 540 milioni di euro (+9,4% sullo stesso periodo del 2022).

Poste Italiane: utile e ricavi in crescita nel primo trimestre 2023

Nello specifico, i ricavi del segmento corrispondenza, pacchi e distribuzione scendono dello 0,9% fino a 893 milioni di euro, mentre quelli del segmento finanziario salgono del 7,9%, arrivando a 1,4 miliardi di euro grazie alla crescita del margine di interesse. I ricavi del segmento assicurativo aumentano del 5,5% fino a 393 milioni di euro, mentre quelli del segmento pagamenti registrano un salto del 48,2% fino a 343 milioni di euro (grazie ai contributi di tutti le linee di prodotto, il consolidamento del LIS e il lancio della nuova offerta energia).

I costi complessivi salgono del 7%, arrivando a 2,3 miliardi di euro (risultato in linea con le stime precedenti), con costi del personale sostanzialmente stabili, escludendo l'impatto dell'IFRS17 e quello delle acquisizioni, con il calo dei FTE che mitiga l'aumento dei salari.

Matteo Del Fante, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane (nella foto), ha commentato: "I risultati del primo trimestre sono molto solidi e offrono una visibilità significativa sulla nostra guidance per il 2023, con una solida performance finanziaria e una generazione di redditività da parte di tutte le linee di business continuando a mantenere l’attenzione sui costi. I trend commerciali sono stati favorevoli in tutte le linee di business. I nostri clienti continuano a vedere Poste Italiane come un porto sicuro per i loro risparmi e per la maggior parte delle loro esigenze quotidiane. I nostri prodotti finanziari proteggono i nostri clienti dalla turbolenza dei mercati durante tutto il ciclo economico, con oltre il 90% delle attività finanziarie investite protette dalle turbolenze dei mercati. I volumi del comparto B2C dei nostri pacchi sono aumentati nel contesto di un mercato stabile, mentre i ricavi della corrispondenza sono migliorati grazie alle azioni di repricing e ai servizi a maggior valore aggiunto. Nel segmento dei Servizi Finanziari, la dinamica dei tassi di interesse ha favorito l’aumento del margine di interesse ricorrente e al contempo le commissioni di distribuzione del risparmio postale sono in linea con gli obiettivi dell’anno 2023. Questo è stato un trimestre particolarmente intenso per il segmento Servizi Assicurativi, per l’effetto dell’adozione dell’IFRS17. Abbiamo conseguito risultati forti in un mercato sfidante, con una raccolta netta positiva di €2,1 miliardi unitamente a un tasso di riscatto inferiore al 4%. Abbiamo inoltre completato l’offerta pubblica di acquisto di Net Insurance per accelerare la crescita dell’attività assicurativa nella protezione. Il segmento Pagamenti e Mobile ha registrato ancora una volta una crescita a due cifre, cogliendo appieno l’aumento dei pagamenti senza contanti in Italia, con un valore del transato in aumento del 18% rispetto all’anno precedente, sostenuto dalla forte crescita dell’ecommerce. L’offerta PosteEnergia è stata accolta molto bene dai nostri clienti, raggiungendo circa 200 mila contratti sottoscritti ad oggi. I solidi risultati dell’inizio dell’anno ci posizionano molto bene per raggiungere i nostri obiettivi per il 2023. Soprattutto, siamo impegnati a ricompensare tutti i nostri stakeholder con una performance sostenibile nel 2023 e in avanti, a iniziare con il saldo del dividendo di 0,44 euro per azione che sarà pagato il 21 giugno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 72 record
Pagina
3
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
15/07/2025
Educazione finanziaria: 5 lezioni che cambiano davvero la vita
Cinque lezioni di educazione finanziaria che migliorano la vita: risparmio, pianificazione...
15/07/2025
Anziani, lo Stato deve soldi: come richiedere arretrati mai versati
Scopri come ottenere la prestazione universale per anziani non autosufficienti. Fino a 850...
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
15/07/2025
Impatti in vista: Asia stabile, petrolio su, Europa pronta al via
I mercati asiatici si muovono tra cautela e timidi rialzi tech. Materie prime in fermento,...
15/07/2025
Cina, economia in tenuta tra dazi e tensioni: +5,2% nel trimestre
Pil cinese in crescita del 5,2% nel secondo trimestre 2025. Pechino resiste tra dazi Usa e...
Trovati 72 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25