• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

I premi Italia Informa 2023 celebrano la rinascita del Paese

- di: Redazione
 
I premi Italia Informa 2023 celebrano la rinascita del Paese
Nella foto Germana Loizzi, Andrea Colucci e Giovanni Lo Storto

''Riconoscere'' le eccellenze del Paese per quanto, nei rispettivi campi, hanno saputo fare per ridare all'Italia migliore la forza di ripartire dopo un lungo periodo buio. È stato questo l'indirizzo che ha caratterizzato la sesta edizione dei premi Italia Informa, che sono stati consegnati nel corso di una serata che si è svolta ieri, a Roma, nella prestigiosa sede della Luiss. 
La consegna, che ha avuto come maestro di cerimonie Roberto Inciocchi, apprezzato conduttore della trasmissione Agorà, di Rai3, è stata preceduta dal saluto del direttore generale della Luiss, Giovanni Lo Storto, e dalla breve introduzione fatta da Germana Loizzi, presidente di Gedecom, editore di Italia Informa e promotrice dei premi, e da Andrea Colucci, direttore editoriale del gruppo. 
Il presidente Loizzi, in particolare, ha sottolineato l'orgoglio di ''avere in questa edizione una rosa di nomi di assoluto spessore che rappresentano, in vari campi, le eccellenze del Paese. Abbiamo individuato personalità che, attraverso il proprio percorso professionale, danno lustro ed opportunità all`Italia, al Made in Italy, marchio di prestigio mondiale, in vari campi: economico, finanziario, politico e culturale".

I premi Italia Informa 2023 celebrano la rinascita del Paese

Il primo a salire sul palco, per ricevere il premio ''Rinascimento Italia'' è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, che, rispondendo alle domande di Roberto Inciocchi, ha parlato della situazione internazionale, alla luce dei due conflitti - quello in Ucraina e l'altro, più recente, in Medio Oriente - che stanno creando tanta preoccupazione. 
Il ministro della Difesa ha detto che, per la guerra in Ucraina, forse dopo l'inverno, anche per la concomitanza di periodi pre-elettorali in Europa e negli Stati Uniti, si potrebbe trovare la forza per avviare un confronto vero, aprire un tavolo di trattative, che possa generarsi una "pressione tale da portare a costruire un tavolo di pace". Insomma, ha scandito, ''usare usare vie diplomatiche rispetto alle armi''.

Per la situazione in Medio Oriente, Crosetto (che ha ricordato come l'Italia sia stato il primo Paese occidentale ad aiutare, concretamente, i palestinesi) ha detto che lo scenario è preoccupante per il fatto che può allargarsi, visto che Israele è circondato da Paesi non certo amici. Ma, ha affermato, una democrazia, anche se attaccata, deve rispettare delle regole. Perché anche la guerra ne ha, come ne ha il diritto internazionale. 
 
Il ministro della Difesa ha quindi voluto sottolineare il ruolo che sta avendo l'Italia nella ricerca di una soluzione negoziale al conflitto in Medio Oriente, un obiettivo da perseguire con prudenza e senza avventatezza. 
''Adelante, con juicio, si puedes'', ha detto usando le parole di Alessandro Manzoni. Il ministro si è quindi detto orgoglioso del fatto che l'Italia sia stato il primo Paese occidentale ad aiutare concretamente il popolo palestinese e ora sta adoperandosi per realizzare un ospedale da campo, nella striscia di Gaza, ''non in Egitto, ma proprio a Gaza'' perché lì ''l'Italia ha il vantaggio di essere accettata''. 

Tra i premiati - a lui è andato l'Italia Informa per l'economia - il presidente dell`Abi, Antonio Patuelli, a margine della cerimonia, ha detto che l'Europa è molto condizionata da fattori esterni, citando i conflitti in atto: ''Le variabili, a cominciare dai costi dell`energia, sono assolutamente imprevedibili. Bisogna essere prudenti e lungimiranti". 

Prestigioso l'elenco dei premiati: Sergio Balbinot, Presidente di Allianz, Cristina Calabrese, Ad di Key2People; Antonella Centra, Executive Vice President General Counsel di Gucci; Valentino Confalone, Country President di Novartis Italia;  Luigi Ferraris, Ad di Ferrovie dello Stato Italiane; Massimo Perotti, Presidente e Ceo di Sanlorenzo;  Ettore Prandini, Presidente di Coldiretti e Stephan Winkelmann,  Presidente e Ceo di Automobili Lamborghini.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
Pagina
4
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
03/07/2025
Trump minaccia dazi dal 9 luglio, Moody’s gela i mercati
Scadenza cruciale per il commercio globale: Trump rilancia i dazi dal 9 luglio. Moody's ta...
03/07/2025
Ryanair: “Bagaglio a mano gratis? Tariffe più alte per tutti”
Ryanair investe 300 milioni a Torino e attacca l’addizionale aeroportuale. Il ceo Wilson: ...
03/07/2025
Bce prepara piano B se i dazi colpiscono: ripresa a rischio
La BCE valuta un piano B per contrastare gli effetti dei dazi USA sull'economia europea. C...
03/07/2025
Asia in fermento: borse vivaci con petrolio e oro in spinta
Mercati asiatici ballano tra attese dei dati Usa, rialzo materie prime e sfide valutarie g...
Trovati 84 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25