• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Prysmian-Marinus: contratto da 600 milioni per interconnessione elettrica in Australia

- di: Redazione
 
Prysmian-Marinus: contratto da 600 milioni per interconnessione elettrica in Australia

Prysmian e Marinus Link Pty hanno finalizzato un contratto del valore di circa 600 milioni, finalizzato alla realizzazione di una nuova interconnessione elettrica tra Victoria e Tasmania, in Australia.
L'inizio dei lavori è previsto per l'agosto del 2025, con il progetto che punta ad aiutare il Paese nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni, risparmiando fino a 70 milioni di tonnellate di anidride carbonica equivalente entro il 2050.

Prysmian-Marinus: contratto da 600 milioni per interconnessione elettrica in Australia

I cavi sottomarini del progetto si estenderanno per 345 km - 255 km attraverso lo Stretto di Bass e i cavi terrestri per 90 km a Gippsland, Victoria. La data di completamento è prevista per il 2030. Con una capacità di 750 MW per la prima fase, Marinus Link faciliterà il flusso di energia e delle telecomunicazioni tra i due Stati, consentendo un trasferimento efficiente dalle aree in cui l'energia rinnovabile viene generata a quelle in cui è necessaria.

Prysmian progetterà, collauderà, fornirà e installerà un sistema in cavo HVDC (High Voltage Direct Current), costituito da cavi unipolari da 320 kV con isolamento in XLPE e armatura singola che coprirà sia le sezioni sottomarine sia quelle terrestri. Prysmian fornirà inoltre un sistema di monitoraggio permanente PRY-CAM completamente integrato. I cavi sottomarini saranno prodotti presso il centro di eccellenza di Prysmian ad Arco Felice (Italia), mentre i cavi terrestri saranno prodotti a Delft (Paesi Bassi) o Gron (Francia). Le operazioni di installazione verranno effettuate con la nave posacavi da record di Prysmian, la Leonardo da Vinci.

Hakan Ozmen, EVP Transmission in Prysmian (nella foto), ha commentato: "Questo progetto rafforza la nostra leadership globale e la nostra posizione nel mercato in rapida crescita delle rinnovabili in Oceania. Siamo orgogliosi di sostenere l'Australia nel suo obiettivo di coniugare i vantaggi delle energie rinnovabili per fornire ai clienti energia pulita, affidabile e a basso costo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 77 record
20/07/2025
IBL: Privato cercasi, lo Stato si faccia da parte
L’Istituto Bruno Leoni lancia un appello: meno Stato, più privato. Critiche al governo per...
20/07/2025
Meta non firma il codice Ue sull’intelligenza artificiale
Meta si rifiuta di firmare il Codice europeo sull’intelligenza artificiale. Bruxelles sott...
20/07/2025
Colpo ai diritti del lavoro: retribuzioni non pagate prescritte in silenzio
Un emendamento nel decreto ex Ilva cancella le denunce per salari non corrisposti prima de...
20/07/2025
Orcel nel mirino: scontro con Berlino, in bilico l’Ops su Bpm
Tensione tra Unicredit e Berlino dopo la scalata a Commerzbank. L’Ops su Banco Bpm vacilla...
20/07/2025
L’America cupa di Trump: il turismo Usa in caduta libera
Nel 2025 il turismo negli Stati Uniti crolla: -11,6% di arrivi, -12,5 miliardi di dollari....
20/07/2025
Tariffe Usa: incassi record ma debito e incertezza pesano su economia
I dazi garantiscono entrate record agli Usa, ma bloccano gli investimenti e aumentano il d...
Trovati 77 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25