• POSTE25 850 1

RedFish LongTerm Capital entra nell'healthcare: sottoscritto l'aumento di capitale per 4 milioni di PureLabs

- di: Redazione
 
RedFish LongTerm Capital entra nell'healthcare: sottoscritto l'aumento di capitale per 4 milioni di PureLabs
Il Consiglio di Amministrazione di RedFish LongTerm Capital ha approvato la sottoscrizione di un aumento di capitale a valore nominale nella società PureLabs, società attiva nell’ambito della diagnostica clinica, per un valore totale di 4 milioni di euro, a fronte di un aumento di capitale totale deliberato pari a 5 milioni. La nota specifica che, considerando le sottoscrizioni già perfezionate da parte dei soci pre-esistenti della PureLabs S.p.A. per 8,5 milioni e l’ulteriore sottoscrizione da parte di RFLTC per 4 milioni, l’aumento di capitale complessivo nella PureLabs sarà pari ad 12,5 milioni di euro, con RFLTC che deterrà quindi deterrà una partecipazione di minoranza pari a circa il 32%. Nel caso di eventuale successiva sottoscrizione integrale dell’aumento di capitale fino ai complessivi 15 milioni deliberati, RFLTC verrà a detenere invece una partecipazione di minoranza pari a circa il 26% del capitale sociale di PureLabs.

RedFish LongTerm Capital entra nell'healthcare: sottoscritto l'aumento di capitale per 4 milioni di PureLabs

Grazie a questa operazione, RedFish LongTerm Capital apporterà le proprie competenze nell’ambito della strutturazione di operazioni di M&A, ricerca di nuove risorse finanziarie necessarie alle operazioni di M&A e al processo di crescita aziendale, sostenendo contestualmente PureLabs nel processo di acquisizioni già avviato, al fine di dar vita ad uno dei principali poli di diagnostica polispecialistica operanti in Italia, proponendo un innovativo modello di servizio capace di sfruttare appieno le potenzialità dei canali digitali e di offrire ai pazienti percorsi personalizzati di prevenzione, benessere e longevità. RFLTC svolgerà il ruolo di Lead Investor al fine di accelerare il progetto di sviluppo industriale sia per crescita organica e sviluppo sinergie sia per acquisizioni con l’obiettivo di permettere a PureLabs S.p.A. di raggiungere un giro d’affari di Euro 50 milioni nei prossimi 3 anni e posizionarsi tra i leader di mercato.

Paolo Pescetto
, Presidente di RFLTC (nella foto), ha commentato: “Riteniamo che PureLabs abbia ottime opportunità di sviluppo grazie all’esperienza del management e al modello di business proposto, capace di rispondere alle esigenze di un mercato sempre più ampio. In tale contesto RFLTC affiancherà la società nel percorso di crescita e accelerazione attraverso operazioni di add-on importanti, per creare un primario player sul mercato italiano”.

Andrea Rossotti
, Amministratore Delegato di RFLTC, ha aggiunto: “Il mercato della diagnostica in Italia vale oggi oltre 4,6 miliardi di euro2 e registra un trend positivo, favorito anche da una maggiore attenzione riservata al tema della prevenzione, dell’invecchiamento della popolazione e dalla diffusione di malattie croniche e con questo investimento entriamo anche in quella che viene definita la Silver economy. Ringraziamo in particolare la nostra Investment Manager Lorenza Castelli che ha supportato il management di PureLabs in questi mesi e ha curato l’operazione di investimento, insieme al resto del team RFLTC”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
03/08/2025
Colpo a sorpresa di Nagel, si riapre la partita su Generali
Mediobanca anticipa l’assemblea al 21 agosto per battere MPS e conquistare Generali. Nagel...
03/08/2025
Vacanze negate: in Italia il 31,4% resta a casa per povertà
Nel 2024 oltre 18,5 milioni di italiani non hanno potuto permettersi una settimana di vaca...
03/08/2025
Turismo in spiaggia: calo del 15 % a luglio, il mare perde appeal
Turismo estivo in crisi: a luglio 2025 crollano presenze e consumi sulle spiagge italiane....
03/08/2025
Famiglie Usa stangate dai dazi: +38% per scarpe e abiti
Con Trump tornano i dazi e crescono i prezzi: fino a 3.800 dollari in più a famiglia. Moda...
01/08/2025
Mercati europei alle corde: crolli e tensioni dazi. Bruciati 269 mld
Crollo dei mercati europei il primo agosto 2025: Ftse Mib -2,55%, effetto dazi Trump e dat...
01/08/2025
Prima casa, beneficio esteso a due anni: più tempo per vendere senza perdere l’agevolazione
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una modifica significativa al regime fiscale della...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720