• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Reply si espande in Francia: Wemanity entra a far parte del network del Gruppo

- di: Daniele Minuti
 
Reply si espande in Francia: Wemanity entra a far parte del network del Gruppo
Reply ha annunciato un'importante operazione che la porta a espandersi in Francia: Wemanity Group, realtà leader in Francia e Benelux nel campo della trasformazione digitale, è infatti entrata a far parte del network di aziende del Gruppo

Reply: Wemanity entra a far parte del network del Gruppo

Un'operazione che rientra nella strategia di crescita estera di Reply, in particolare nel mercato transalpino, mentre Wemanity inizia una nuova fase del suo percorso, avendo la possibilità di acquisire i mezzi in modo da restare al passo col mercato e dare ai suoi clienti delle soluzioni sempre più innovative e flessibili.

Mario Rizzante
, Presidente di Reply, ha dichiarato: "Wemanity è caratterizzata da una forte spinta imprenditoriale e un’attenzione costante all’innovazione tecnologica. Con Wemanity, il nostro obiettivo è quello di crescere in Francia e Benelux con un focus sui progetti di trasformazione digitale, un'area in cui tutti i principali attori del settore stanno concentrando la gran parte dei loro investimenti".

Jean-Christophe Conticello, CEO di Wemanity (nella foto), ha aggiunto: "Il modo di lavorare si sta rapidamente trasformando sotto la spinta delle nuove tecnologie e dobbiamo collaborare con i migliori per aiutare i nostri clienti ad affrontare questo cambiamento. Per Wemanity entrare a far parte del Gruppo Reply e poter beneficiare della loro competenza ed esperienza in termini di innovazione, è una grande opportunità. Far parte di Reply è anche una grande opportunità per i nostri dipendenti in termini sia di mobilità che di crescita professionale, ed è ovviamente un incredibile arricchimento della nostra capacità di realizzare progetti tecnologici, nonché una garanzia di solidità e di crescita nei nostri mercati principali."

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
09/07/2025
Cina, l’inflazione rialza la testa ma la deflazione industriale pesa
Dopo quattro mesi di inflazione negativa, i prezzi al consumo in Cina tornano lievemente p...
09/07/2025
Il cuore digitale del dono: Nexi presenta “Dona Italia” e accende il dialogo tra finanza, Terzo Settore e istituzioni
La Sala Refettorio della Biblioteca “Nilde Iotti” della Camera dei Deputati ha ospitato l’...
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
Trovati 94 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25