• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Rete unica: per Tim ennesimo stop, dopo il no di Urso e Butti

- di: Redazione
 
Rete unica: per Tim ennesimo stop, dopo il no di Urso e Butti
Non è nemmeno finita nella casella che impone di restare fermi un giro, ma proprio in quella - inaugurata per l'occasione - che la porta fuori del quadrato del Monopoli. Tim, suo malgrado, deve bere, nuovamente, l'amaro calice della delusione/sconfitta, questa volta sulla delicata questione della rete unica, una operazione che doveva avere come vittima sacrificale Open Fiber.
A spazzare speranze e false illusioni è stata la nota congiunta con cui il ministro Adolfo Urso e il sottosegretario Alessio Butti hanno messo un secco ''no'' alla santa alleanza tra Tim e Open Fiber, con Cassa Depositi e Prestiti a fare da garante della buona riuscita dell'alleanza.

Rete unica: per Tim ennesimo stop

La nota Urso-Butti dice tanto, ma non può mettere la parola fine a questa vicenda. E in ogni caso una soluzione deve essere trovata non presto, ma prestissimo, entro il 31 dicembre, che se non è domani, ci si avvicina molto.
In ogni caso, l'ad di Tim Pietro Labriola deve prendere atto che il suo piano di vendere la rete a Cdp è diventato impraticabile, anche perché sarebbe difficile fare accettare che Vivendi ha fatto una valutazione (31 miliardi) che può anche essere plausibile, ma che attualmente appare, come si potrebbe dire, fuori mercato.

Anche perché a mettere un punto di domanda su questa valutazione e quindi sulla praticabilità di questa soluzione è lo stesso sottosegretario Butti, che non ci sta proprio a fare pagare tanto una rete che, se va ancora bene oggi, tra pochi anni appena sarà superata. Quindi, perché pagare tanto per una rete che diventerà ''vecchia'', ma che non può certo farlo sulle spalle del contribuente-risparmiatore? Butti, peraltro, in questa vicenda qualcosa conta, se è vero che dopo il vertice tra il presidente del Consiglio, Meloni, il ministro dell'Economia, Giorgetti, quello delle Imprese, Urso, è uscito con in tasca il mandato di risolvere la vexata quaestio.

D'altra parte Butti, per quel che se ne sa, non è mati stato un convinto sostenitore della rete unica, considerando il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti, azionista di entrambe le società. E Tim, intanto? Resta a metà del guado, sapendo che raggiungere una delle due rive sarà una vera impresa. Anche perché ha un grosso problema da risolvere: mettere denaro in cassa, a fronte del fallimento del progetto di vendere la rete, così come le quote di minoranza di TIM Enterprise.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 38 record
Pagina
1
07/07/2025
Nessun accordo a Doha, Gaza resta in ostaggio del nulla
Fallisce il primo round di negoziati tra Israele e Hamas: Netanyahu (foto) blocca tutto, H...
06/07/2025
Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi
Tra onde e social, i giovani vivono un'estate piena di notifiche, ma anche di solitudine. ...
06/07/2025
Rallentare o ripartire? Cosa vogliono davvero gli over 65
Nel 2025 gli over 65 italiani chiedono autonomia, salute e relazioni. Rallentare o riparti...
05/07/2025
Russia: oltre 500 ucraini uccisi in un giorno. Verità o propaganda?
Mosca annuncia colpi intensi, Kiev replica con dati opposti: esploriamo la verità tra prop...
05/07/2025
Un intero borgo affittato per amore: accade in Umbria
A Monteleone di Spoleto due sposi affittano un intero borgo per le nozze: è l’inizio di un...
05/07/2025
Il Mediterraneo bolle: a giugno temperatura record di 24,3°C
Il Mediterraneo ha toccato 24,3°C a giugno: +1°C sulla media. Ecosistemi marini al collass...
Trovati 38 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25