• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ultima chiamata per la Rottamazione-quater: il 9 giugno scade la tolleranza

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Ultima chiamata per la Rottamazione-quater: il 9 giugno scade la tolleranza

L’ultima finestra utile per versare la rata della Rottamazione-quater è fissata a lunedì 9 giugno. Una scadenza che, pur rappresentando una proroga rispetto al termine ufficiale del 31 maggio, non lascia margini di ulteriore ritardo.

Ultima chiamata per la Rottamazione-quater: il 9 giugno scade la tolleranza

A determinare lo slittamento è stata la combinazione tra i cinque giorni di tolleranza previsti dalla normativa sulla definizione agevolata e il calendario: il quinto giorno utile, cadendo il 3 giugno e quindi a ridosso della Festa della Repubblica, ha automaticamente fatto slittare la scadenza al primo giorno lavorativo disponibile. È un passaggio formale, ma sostanziale: chi non rispetta la nuova data sarà considerato inadempiente.

Rientrare nei tempi per non perdere tutto

L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha ribadito con chiarezza che chi non onora l’impegno entro il 9 giugno, o lo fa in misura parziale, decade dai benefici della definizione agevolata. A quel punto, il debito originario torna a pieno titolo esigibile, comprensivo di tutte le sanzioni e degli interessi maturati. I versamenti già effettuati saranno considerati acconti e non fermeranno l’avvio delle consuete misure di riscossione. In altre parole, la rottamazione si azzera. Per migliaia di contribuenti potrebbe voler dire il ritorno a una situazione debitoria ben più gravosa.

Chi è fuori da questa scadenza

Unica eccezione alla data del 9 giugno riguarda i contribuenti che hanno presentato domanda di riammissione alla Rottamazione-quater entro lo scorso 30 aprile. Per loro, l’Agenzia predisporrà una nuova comunicazione entro la fine di giugno, con l’indicazione degli importi da saldare e i moduli da utilizzare. In questo caso, il pagamento potrà avvenire in un’unica soluzione entro il 31 luglio oppure essere dilazionato fino a dieci rate mensili. Ma per tutti gli altri, il conto alla rovescia si è ormai avviato.

Strumenti per saldare il conto
Il pagamento deve avvenire utilizzando i moduli già trasmessi dall’Agenzia. Chi li avesse smarriti può recuperarli senza bisogno di SPID o CIE attraverso i canali digitali dell’ente. Restano valide tutte le consuete modalità di versamento: sportelli bancari e postali, tabaccai abilitati, sedi fisiche dell’Agenzia oppure i servizi di pagamento online. Disponibile anche l’addebito diretto su conto corrente, per chi ha già autorizzato la domiciliazione bancaria. L’importante è non oltrepassare il limite temporale del 9 giugno.

Una scadenza che non si ripeterà
Lo sforzo richiesto ai contribuenti è chiaro: agire subito, senza rimandare. Il beneficio della Rottamazione-quater consiste nella cancellazione di sanzioni e interessi, ma solo per chi rispetta puntualmente gli impegni assunti. Non ci saranno ulteriori proroghe, né margini di recupero: chi resta indietro, torna al punto di partenza. L’invito dell’Agenzia è pressante ma realistico: verificare tempestivamente la propria posizione e chiudere il debito nei tempi stabiliti. Dopo il 9 giugno, la porta si richiude.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
4
16/07/2025
Pacchi in crescita, lettere in caduta: la rivoluzione dei servizi postali secondo Agcom
Il 2024 segna una svolta nei servizi postali italiani: per la prima volta, il numero di in...
16/07/2025
L’inflazione torna a salire: stangata d’estate sui beni alimentari e spese obbligate
L’inflazione italiana registra un nuovo incremento nel mese di giugno 2025, attestandosi a...
16/07/2025
Mps punta al 66% di Mediobanca: “Fiducia nell’Ops, nessun ostacolo”
Monte dei Paschi di Siena annuncia di voler superare la soglia del 66% di partecipazione i...
16/07/2025
Investindustrial: nasce Nexture, holding per CSM Ingredients e Italcanditi
Nasce ufficialmente Nexture, holding istituita dall'unione fra il Gruppo CSM Ingredients e...
16/07/2025
Eni e A2A puntano su consolidamento e quotazioni: futuro green
Eni e A2A spingono sul green tra fusioni, riorganizzazioni industriali e piani di quotazio...
16/07/2025
Stress test Bce 2026: banche sotto la lente dei rischi geopolitici
La Bce lancia per il 2026 uno stress test centrato su dazi, guerre e crisi geopolitiche. L...
Trovati 64 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25