• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE e Banco BPM sostengono il Gruppo Ambrosi con un finanziamento da 5 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Banco BPM sostengono il Gruppo Ambrosi con un finanziamento da 5 milioni di euro
Il Gruppo Ambrosi ha ottenuto il sostegno da parte di SACE e Banco BPM per continuare nella sua strategia sostenibile: l'azienda leader nella produzione di prodotti lattiero-caseari usufruirà infatti di un finanziamento da 5 milioni di euro dell'Istituto, assistito dalla Garanzia Green di SACE a copertura dell'80% del valore.

SACE e Banco BPM sostengono il Gruppo Ambrosi con un finanziamento da 5 milioni di euro

Le risorse supporteranno gli investimenti del Gruppo nel campo dell’efficientamento energetico e impatto ambientale. Più nello specifico, si punta alla futura realizzazione di un nuovo impianto di stagionatura presso la sede di Castenedolo (in provincia di Brescia). Un magazzino che, una volta completato, potrà contenere oltre 120.000 forme di Grana Padano e Parmigiano Reggiano da stagionare.  Un'operazione all'insegna della sostenibilità, in quanto persegue tre degli obiettivi previsti dalla tassonomia europea, cioè mitigazione del cambiamento climatico, prevenzione e riduzione dell'inquinamento.

Il Cavaliere Giuseppe Ambrosi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Ambrosi (nella foto), ha commentato: "Da anni il gruppo Ambrosi opera secondo criteri di responsabilità in termini sociali, ambientali ed economici nella convinzione che qualità, innovazione e protezione siano tutti elementi fondamentali finalizzati ad una crescita economica sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Ritengo sia necessario e imprescindibile perseguire uno sviluppo aziendale sostenibile. La sostenibilità, declinata nei vari aspetti che caratterizzano la nostra attività sarà, infatti, il tema centrale della nostra strategia di business dei prossimi anni".

Enrico Lemmo, responsabile Mercato Corporate Nord-Est di Banco BPM, ha concluso: "Il Gruppo Ambrosi rappresenta da tempo una delle eccellenze italiane del settore agroalimentare e questo suo processo di trasformazione green rappresenta un ulteriore fiore all’occhiello per quanto riguarda la sua produzione. Sostenere la transizione energetica green delle imprese dei nostri territori è un dovere che come banca sentiamo particolarmente forte, proprio per gli obiettivi ESG che ci siamo posti ormai da alcuni anni e che noi per primi intendiamo perseguire".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 81 record
10/07/2025
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
Massimo Garbari eletto Presidente di Inarcassa
10/07/2025
Redelfi si rafforza: Emanuele Cardone nominato nuovo CFO
Redelfi rafforza la propria struttura organizzativa annunciando l'ingresso di Emanuele Car...
10/07/2025
Giorgetti: “Federalismo fiscale obiettivo complesso”. Spunta l’idea di un nuovo ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è tornato sul tema del federalismo fiscale, ...
10/07/2025
Mastercard spinge sulla cybersicurezza delle PMI con strumenti ad hoc e nuove partnership
Mastercard decide di rafforzare la propria azione sul fronte della cybersicurezza
10/07/2025
Ferrero vicina all’acquisizione di Kellogg: operazione da 3 miliardi di dollari
Il gruppo Ferrero, fiore all’occhiello dell’industria alimentare italiana, è in fase avanz...
10/07/2025
Nvidia batte tutti: prima al mondo a valere 4.000 miliardi
La corsa record del colosso dei chip travolge Microsoft e Apple. Dietro il sorpasso, il bo...
Trovati 81 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25