• POSTE25 850 1

SACE e Banco BPM sostengono il Gruppo Ambrosi con un finanziamento da 5 milioni di euro

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Banco BPM sostengono il Gruppo Ambrosi con un finanziamento da 5 milioni di euro
Il Gruppo Ambrosi ha ottenuto il sostegno da parte di SACE e Banco BPM per continuare nella sua strategia sostenibile: l'azienda leader nella produzione di prodotti lattiero-caseari usufruirà infatti di un finanziamento da 5 milioni di euro dell'Istituto, assistito dalla Garanzia Green di SACE a copertura dell'80% del valore.

SACE e Banco BPM sostengono il Gruppo Ambrosi con un finanziamento da 5 milioni di euro

Le risorse supporteranno gli investimenti del Gruppo nel campo dell’efficientamento energetico e impatto ambientale. Più nello specifico, si punta alla futura realizzazione di un nuovo impianto di stagionatura presso la sede di Castenedolo (in provincia di Brescia). Un magazzino che, una volta completato, potrà contenere oltre 120.000 forme di Grana Padano e Parmigiano Reggiano da stagionare.  Un'operazione all'insegna della sostenibilità, in quanto persegue tre degli obiettivi previsti dalla tassonomia europea, cioè mitigazione del cambiamento climatico, prevenzione e riduzione dell'inquinamento.

Il Cavaliere Giuseppe Ambrosi, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Ambrosi (nella foto), ha commentato: "Da anni il gruppo Ambrosi opera secondo criteri di responsabilità in termini sociali, ambientali ed economici nella convinzione che qualità, innovazione e protezione siano tutti elementi fondamentali finalizzati ad una crescita economica sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Ritengo sia necessario e imprescindibile perseguire uno sviluppo aziendale sostenibile. La sostenibilità, declinata nei vari aspetti che caratterizzano la nostra attività sarà, infatti, il tema centrale della nostra strategia di business dei prossimi anni".

Enrico Lemmo, responsabile Mercato Corporate Nord-Est di Banco BPM, ha concluso: "Il Gruppo Ambrosi rappresenta da tempo una delle eccellenze italiane del settore agroalimentare e questo suo processo di trasformazione green rappresenta un ulteriore fiore all’occhiello per quanto riguarda la sua produzione. Sostenere la transizione energetica green delle imprese dei nostri territori è un dovere che come banca sentiamo particolarmente forte, proprio per gli obiettivi ESG che ci siamo posti ormai da alcuni anni e che noi per primi intendiamo perseguire".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
11/08/2025
Italia: spiagge vuote e salari fermi, ma la montagna ruggisce
Salari reali in calo, potere d’acquisto giù e mare in affanno. La montagna invece corre: p...
11/08/2025
Asia positiva, petrolio giù: europee in lieve rialzo
Asia positiva e petrolio in calo. Futures europei stabili ed euro tonico. Mercati in attes...
10/08/2025
Bond sull’orlo della frana: allarme di Goldman che invita alla prudenza
Spread corporate ai minimi dal 2007, rendimenti in calo e flussi record: Goldman invita al...
10/08/2025
Nuova sanità: risorse extra e dipendenti fuori dalla Pa?
Fondo sanitario in crescita di 6 miliardi nel 2026, assunzioni più flessibili e focus su p...
10/08/2025
Banco Bpm valuta fusione con Crédit Agricole Italia
Banco Bpm apre a una possibile fusione tra pari con Crédit Agricole Italia. Castagna esclu...
10/08/2025
Il made in Italy scarta i dazi di Trump e accelera fuori dagli Usa
Il made in Italy accelera fuori dagli Usa: +5,3% nei 25 mercati-chiave nei primi 4 mesi 20...
Trovati 62 record
  • POSTE25 720