• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE e HSBC supportano la crescita australiana di Ghella

- di: Redazione
 
SACE e HSBC supportano la crescita australiana di Ghella

HSBC e SACE sostengono la crescita di Ghella in Australia, con una nuova operazione da 103 milioni di Dollari Australiani (63,5 milioni di euro): il finanziamento, garantito da SACE e in cui HSBC ha agito in qualità di Sole Mandated Lead Arranger, Lender e Agent, permetterà l'acquisto da parte di Ghella di una quota di maggioranza in The RIX Group of Companies.

SACE e HSBC supportano la crescita australiana di Ghella

Alessandro Mazzi, Head of Asset and Export Finance Italy di HSBC, ha dichiarato: "Questa operazione rappresenta per HSBC la prima a supporto di un'acquisizione sotto il programma dell'Internazionalizzazione di SACE, anche grazie alla nostra lunga esperienza nel lavorare con l’Export Credit Agency italiana".

Fabrizio Caparrotti, Director, Wholesale Banking di HSBC, ha aggiunto: "Questo dimostra ulteriormente il continuo sostegno da parte di HSBC verso gli investimenti internazionali dei propri clienti tramite strumenti finanziari strutturati e innovativi con soluzioni di finanziamento competitive e di lungo termine".

Giammarco Boccia, Head of Business Solutions di SACE, ha spiegato: "Ancora una volta SACE è al fianco di un’azienda come Ghella, realtà internazionale di primaria importanza nel mondo delle costruzioni di grandi infrastrutture e già in prima linea sui temi della sostenibilità e dell’innovazione, a conferma del nostro impegno a sostenere la crescita internazionale del tessuto imprenditoriale italiano. E siamo lieti di averlo fatto con un partner globale quale HSBC la cui collaborazione è in continua crescita".

Marco Tummarello, Chief Financial Officer di Ghella, ha concluso: "Con questa acquisizione di Ghella, resa possibile grazie all’innovativo sostegno finanziario congiunto di SACE e HSBC, confermiamo la nostra vocazione internazionale consolidando la pluriennale presenza nel mercato australiano. The RIX Group of Companies porterà nuove competenze nella catena del valore del nostro gruppo accrescendone il know how specialistico".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
12
21/07/2025
L’impatto dei dazi Usa sul made in Italy: -0,8% di Pil entro il 2027 secondo Confindustria
Centro Studi di Confindustria: l’introduzione di dazi del 30% sulle esportazioni italiane ...
21/07/2025
Dazi e diplomazia: si cerca un’intesa tra Stati Uniti e Ue prima del primo agosto
Howard Lutnick, presidente e amministratore delegato di Cantor Fitzgerald, ha espresso ott...
21/07/2025
Pil in timida risalita, ma i consumi zavorrano la ripresa
Pil a +0,2% a luglio, ma i consumi restano deboli. Famiglie caute, auto in crisi, inflazio...
21/07/2025
Export giù, manodopera introvabile: la sfida delle cooperative
L’analisi di Legacoop evidenzia stabilità interna ma difficoltà all’estero per le cooperat...
21/07/2025
La separazione delle carriere tra Sisto e De Raho: chi dice la verità?
Scontro tra il viceministro Sisto e l'ex procuratore De Raho sulla riforma della giustizia...
Trovati 86 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25