• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita sostenibile di Italian Cable Company

- di: Daniele Minuti
 
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita sostenibile di Italian Cable Company
Intesa Sanpaolo ha annunciato un sostegno del valore di 7,5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, finalizzato a supportare i nuovi progetti di crescita sostenibile di Italian Cable Company.

Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Italian Cable Company

Come spiegato dal comunicato ufficiale congiunto, il finanziamento ha durata decennale e mira a potenziare l'impianto fotovoltaico già presente e operativo, alzando il contributo al fabbisogno di energia elettrico al target del 25% (dall'attuale 7,3%) e sostenendo la capacità produttiva finalizzata a ideare e realizzare cavi high tech per diversi usi.

Francesco Spiranelli, Presidente del Cda e CFO di ICC, ha commentato: “ICC da anni pone attenzione ai mercati green, offrendo cavi elettrici destinati ad applicazioni nei settori solare ed eolico. In particolare, negli ultimi anni, con l’introduzione della nuova gamma High Tech e la nuova offerta di prodotti per il mondo E-mobility, si è generata un’importante crescita delle vendite verso i mercati sostenibili. Riteniamo che la spinta del PNRR e la situazione geopolitica attuale (con annesse conseguenze su disponibilità e costi dell’energia) saranno motivo di un’ulteriore crescita e sviluppo di questi prodotti”.

Gianluigi Venturini, Direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo (nella foto), ha aggiunto: “Il sostegno a favore di Italian Cable Company S.p.A., tramite un finanziamento da 7,5 milioni di euro, rientra nell’impegno di Intesa Sanpaolo verso interventi di innovazione e sostenibilità. Grazie agli investimenti che l’azienda sta facendo, ci sarà un miglioramento dal punto di vista della riduzione del proprio impatto ambientale, dell’indipendenza energetica e in ambito sociale e di governance . Per questo abbiamo assicurato adeguato supporto finanziario in coerenza con le iniziative del PNRR. In Lombardia abbiamo erogato 1,6 miliardi di euro per progetti di economia circolare e in S-Loan a favore di PMI che, come ICC, sempre più si orientano verso obiettivi ESG”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 84 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25