• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SACE e Intesa Sanpaolo sostengono lo sviluppo sostenibile di Italtrans: finanziamento da 5 milioni

- di: Daniele Minuti
 
SACE e Intesa Sanpaolo sostengono lo sviluppo sostenibile di Italtrans: finanziamento da 5 milioni
Intesa Sanpaolo ha concesso un finanziamento del valore di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE all'80%, a Italtrans: l'azienda leader nel campo dei servizi di trasporto e logistica per la grande distribuzione organizzata potrà ora rinnovare il suo parto automezzi, in ottica di riduzione delle emissioni di anidride carbonica.

SACE e Intesa Sanpaolo sostengono lo sviluppo sostenibile di Italtrans: finanziamento da 5 milioni

Italtrans prosegue così nel suo processo di sviluppo sostenibile mentre il finanziamento rientra negli S-Loan che Intesa Sanpaolo riserva a progetti che rispondono a precisi criteri di rispetto dell’ambiente e riduzione dei consumi.

Germano Bellina, Presidente Italtrans, ha commentato: “Siamo determinati ad ampliare la gamma di veicoli a basso impatto ambientale all'interno dell’azienda, una strategia che già da anni perseguiamo acquistando mezzi con le migliori classi emissive o carburanti alternativi. Siamo convinti di dover contribuire fattivamente ad abbattere le emissioni di CO2, fornendo ai nostri committenti un servizio coerente con gli obiettivi condivisi di fronteggiare il cambiamento climatico in atto. Fa parte della nostra cultura aziendale guardare al futuro del pianeta e questo genere di investimenti rientra a pieno titolo nel nostro piano di sostenibilità. Il finanziamento di Intesa Sanpaolo e la garanzia di SACE sono un ulteriore supporto che ci incoraggia a continuare nel percorso di transizione green”.

Gianluigi Venturini, Direttore Regionale Lombardia Nord Intesa Sanpaolo, ha concluso: “Affiancare le imprese che, come Italtrans, puntano sulla crescita sostenibile e pongono attenzione alle buone pratiche ambientali e sociali, nella gestione aziendale e al capitale umano è per noi una soddisfazione ma anche una responsabilità, che ci permette di essere parte attiva nella creazione di valore collettivo. È nostra priorità essere al fianco delle imprese, alle quali mettiamo a disposizione strumenti per affrontare le situazioni contingenti e forniamo sostegno finanziario e consulenza agli investimenti strategici, in particolare in innovazione, digitalizzazione e sviluppo sostenibile. In Lombardina, ad oggi, abbiamo erogato oltre 1,8 miliardi di euro di finanziamenti finalizzati al raggiungimento di obiettivi ESG e in circular economy”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720