• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Saipem: due nuovi contratti offshore per per un valore di 850 milioni di dollari

- di: Daniele Minuti
 
Saipem: due nuovi contratti offshore per per un valore di 850 milioni di dollari
Saipem ha annunciato di essersi aggiudicata due nuovi contratti offshore, per un valore complessivo che ammonta a circa 850 milioni di dollari (784 milioni di euro), relativi a un progetto di Engineering, Procurement, Construction and Installation nel Mar Nero e ad attività di decommissioning nel Mare del Nord.

Saipem: due nuovi contratti offshore per per un valore di 850 milioni di dollari

Il primo contratto è stato assegnato da Turkish Petroleum OTC e riguarda la seconda fase del progetto Sakarya FEED ed EPCI: l'accordo prevede l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e l'installazione di una condotta da 16 pollici, lunga 175 km, da installare a 2.200 metri di profondità nelle acque turche del Mar Nero, con le operazioni che partiranno nell'estate del prossimo anno e che saranno condotte dalla nave ammiraglia di Saipem Castorone.

Il secondo contratto è stato assegnato da EnQuest Heather Limited ed è relativo allo smantellamento della piattaforma Thistle A, situata nel settore britannico del Mare del Nord, a circa 510 chilometri a nord-est di Aberdeen e a una profondità di 162 metri. Le attività previste dal contratto per Saipem riguardano "l'ingegneria, la preparazione, la rimozione e lo smaltimento del jacket e dei topside, con possibile estensione a ulteriori strutture sottomarine. Le attività saranno svolte dalla Saipem 7000, una delle più grandi navi gru semisommergibili al mondo".

Fabrizio Botta, Chief Commercial Officer di Saipem, ha commentato: "Queste importanti aggiudicazioni dimostrano l’eccellente posizionamento competitivo di Saipem nel mercato dell’'Engineering & Construction offshore, un settore che sta vivendo un momento di piena espansione, di cui Saipem è pronta a cogliere le opportunità. Il contratto assegnato nel Mar Nero è una conferma della posizione consolidata e dei rapporti di lunga data che l’azienda vanta con i propri clienti. Il contratto nel Mare del Nord, infine, è un ulteriore esempio delle capacità di Saipem in un segmento in cui è fondamentale la combinazione di ingegneria innovativa, asset unici e sicurezza delle operazioni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720