• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saipem: accordo con Eni per la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici

- di: Daniele Minuti
 
Saipem: accordo con Eni per la realizzazione di 3 impianti fotovoltaici
Saipem e Eni insieme per il fotovoltaico: le due aziende hanno annunciato la firma di un contratto con il traguardo comune della realizzazione di tre impianti onshore tutti situati in Italia, più precisamente a Trecate, in provincia di Novara, e Marghera che si trova nel comune di Venezia.

Saipem quindi si è aggiudicata il contratto (che rientra nell'iniziativa di Eni denominata "Eni Progetto Italia", che si occupa principalmente del settore fotovoltaico) con l'obiettivo di ampliare la sua offerta e sbarcare definitivamente nel mondo delle energie rinnovabili: come spiegato nella nota ufficiale rilasciata dall'azienda, la società "si occuperà della fase di progettazione, della fornitura e della realizzazione 'chiavi in mano' di 3 piccoli impianti di generazione di energia elettrica da solare fotovoltaico, oltre che dei successivi 2 anni di servizi di gestione operativa e manutenzione".

Entrando più nello specifico, il comunicato dà più informazioni sugli impianti fotovoltaici che saranno installati: si tratta quindi di "un impianto denominato PV Trecate, che avrà una potenza complessiva di 4,1 MWp e che sarà realizzato presso il polo industriale di San Martino nel comune di Trecate, mentre gli altri 2, denominati PV Marghera Lotto 12 e Lotto 15, avranno una potenza complessiva rispettivamente di 3,1 MWp e 2,7 MWp e saranno invece realizzare presso il polo industriale di Porto Marghera".

A commentare l'operazione è stato il Chief Operating Officer della Divisione E&C Onshore di Saipem, Maurizio Coratella: "Questo nuovo contratto è la nuova prova dell'impegno assunto da Saipem nel settore delle energie rinnovabili e in quello della diversificazione di businesse anche nel segmento fotovoltaico onshore. In questo progetto siamo al fianco di Eni nel perseguire la strategia che porta alla transizione energetica, provando ancora una volta il nostro ruolo di global solutions provider e partner di riferimento per i nostri clienti. Allo stesso tempo però, con le nostre competenze e l'esperienza che abbiamo maturato in tutti questi anni, diamo il nostro contributo al potenziamento dell'offerta energetica in Italia, candidandoci come azienda chiave nel percorso di rilancio del nostro paese per il post-Covid".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
02/07/2025
Crollo mercato auto in Italia: “Serve un piano ora, rischio fabbriche”
Giugno segna un tonfo per il mercato auto in Italia: immatricolazioni in calo del 17,4%, S...
01/07/2025
Lagarde: «L’euro sale perché l’economia europea è solida»
Christine Lagarde rilancia l’euro come simbolo della solidità economica europea durante il...
01/07/2025
Borse in rosso, Lagarde cauta sui tassi: “Obiettivo raggiunto”.
Giornata negativa per le Borse europee, con Piazza Affari in flessione. Lagarde frena sui ...
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25