• POSTE25 850 1

Saipem esercita l'opzione di acquisto sulla drillship Santorini

- di: Daniele Minuti
 
Saipem esercita l'opzione di acquisto sulla drillship Santorini
Saipem ha annunciato di aver esercitato l’opzione di acquisto relativa alla drillship di settima generazione Santorini, che opera già adesso nella flotta del Gruppo sulla base di un contratto di noleggio a lungo termine siglato nel 2021 con Samsung Heavy Industries.

Saipem rafforza la flotta drilling offshore: esercitata l’opzione di acquisto sulla drillship Santorin

La nota ufficiale specifica come il prezzo di esercizio dell’opzione di acquisto della nave, attualmente operativa nel Golfo del Messico nell'ambito dell'esecuzione di un contratto con Eni in scadenza al terzo trimestre del 2023, sia pari a 230 milioni di dollari, da versarsi entro la fine del 2022.  L’investimento nella Santorini sarà finanziato interamente con la cassa disponibile, mentre Saipem conferma la guidance sul livello della posizione finanziaria netta pari a circa 300 milioni di euro (post IFRS 16) a fine 2022.

Il comunicato ufficiale spiega: "La decisione d’investimento si basa su un rendimento atteso dell’investimento (“IRR”) superiore al 15%, con un payback period di 5 anni, stimati sulla base del contratto in essere (che copre buona parte del prossimo esercizio) e delle prospettive commerciali della Santorini. Il backlog dell’attività drilling offshore di Saipem ammonta ad oggi ad oltre 1,5 miliardi di euro, il valore più alto degli ultimi 6 anni. I contratti in essere (inclusi i periodi opzionali), determinano un impegno della flotta di circa l’80% per il 2023 e di circa il 60% per il 2024. I risultati ottenuti e le prospettive commerciali sono determinati dal favorevole andamento della domanda nel mercato drilling offshore ed in particolare deepwater, dal livello delle rate giornaliere di mercato per drillship di settima generazione, che continuano ad evidenziare un robusto trend di crescita, dalle discussioni commerciali attualmente in corso con principali clienti nelle aree di potenziale utilizzo della Santorini, per le quali si attendono sviluppi nel breve termine e dalla scarsa disponibilità di mezzi tecnologicamente avanzati quali la Santorini, in un contesto di mercato mondiale in cui la domanda di drillship eccede significativamente l’offerta, con un trend previsto in rafforzamento".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
01/08/2025
Trump rinvia al 7 agosto l’entrata in vigore dei nuovi dazi: colpiti Ue, Canada e Brasile
Trump rinvia al 7 agosto l’entrata in vigore dei nuovi dazi: colpiti Ue, Canada e Brasile
01/08/2025
Ue sotto pressione: dazi Usa al 15% su vino & liquori
Da oggi 1° agosto 2025 vino, champagne e liquori Ue saranno colpiti da dazi Usa al 15%. Ac...
01/08/2025
A2A accelera e conferma fiducia nel piano, ma utile rallenta a 434 M€
Ricavi a 6,9 miliardi, utile netto in calo a 434 milioni. A2A rilancia la transizione ecol...
01/08/2025
Cdp preme sull’acceleratore: nel primo semestre 41,6 miliardi investiti
Cassa Depositi e Prestiti accelera nel 2025 con investimenti per 41,6 miliardi di euro, ut...
01/08/2025
Ferrari ottimista sui dazi e sul 2025, ma il titolo crolla in borsa
Ferrari archivia un buon trimestre, annuncia fiducia su margini e auto elettrica, ma il ti...
01/08/2025
Via alla vendemmia anticipata tra caldo record e minaccia dei dazi Usa
La vendemmia 2025 parte in Sicilia tra caldo eccezionale e timori per i dazi Usa sul vino ...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720