• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi. Confesercenti: “Serve una riforma del sistema”

Scatta domani, sabato 5 luglio, l’atteso appuntamento con i saldi estivi in tutta Italia. Secondo una rilevazione realizzata da Confesercenti in collaborazione con Ipsos, il giro d’affari previsto si aggira attorno ai 3,5 miliardi di euro, confermando il ruolo centrale di questo momento commerciale per il comparto moda e per l’intero settore del commercio al dettaglio. Milioni di consumatori si preparano ad approfittare delle occasioni, in una fase dell’anno che si conferma cruciale per le vendite, anche in chiave turistica.

Saldi estivi al via in tutta Italia: attese vendite per 3,5 miliardi

“Quella dei saldi è una consuetudine che resiste nel tempo e che continua a rappresentare una leva importante sia per chi acquista sia per chi vende”, ha dichiarato Benny Campobasso, presidente nazionale di Fismo Confesercenti, la federazione dei commercianti di moda. “Da un lato c’è la possibilità per le famiglie di fare acquisti consapevoli e a prezzi accessibili, dall’altro le imprese del settore possono cercare di rientrare degli investimenti stagionali e fare spazio alla nuova merce, con effetti positivi anche per l’indotto turistico”.

Preoccupazioni per i presaldi e l’efficacia del calendario attuale
Non mancano però le criticità, su cui Confesercenti torna a chiedere un intervento normativo. “Il sistema attuale mostra dei limiti evidenti – ha spiegato Campobasso – a partire dal proliferare di presaldi irregolari, che spesso avvengono in modo non trasparente, generando confusione tra i consumatori e una concorrenza sleale tra gli operatori. È un fenomeno che mina la credibilità degli sconti ufficiali e penalizza chi rispetta le regole”. L’associazione di categoria chiede dunque l’introduzione di controlli più stringenti e di sanzioni adeguate per chi anticipa in modo non autorizzato le vendite promozionali.

Una riflessione anche sulle date di inizio
Altro nodo sollevato dalla federazione riguarda il calendario dei saldi, ritenuto ormai poco funzionale alle reali dinamiche di consumo. “Far partire gli sconti all’inizio di luglio significa collocarli troppo vicino al lancio della stagione estiva – sottolinea Campobasso – quando molti consumatori hanno già effettuato gli acquisti principali. Questo riduce l’effetto leva dei saldi e crea difficoltà a numerosi operatori, soprattutto nelle zone a bassa vocazione turistica”. Per Confesercenti è dunque giunto il momento di ripensare il sistema, tenendo conto dell’evoluzione delle abitudini di acquisto e del ruolo crescente dell’e-commerce.

Consumi in ripresa ma inflazione ancora presente

Nonostante l’inflazione sia in rallentamento rispetto ai picchi registrati negli anni scorsi, il potere d’acquisto delle famiglie resta sotto pressione. I saldi rappresentano quindi un’occasione importante per recuperare un minimo di capacità di spesa, soprattutto in un comparto come l’abbigliamento che ha sofferto fortemente le recenti crisi economiche. Secondo le previsioni Confesercenti-Ipsos, circa sei italiani su dieci faranno almeno un acquisto durante il periodo degli sconti, con un budget medio che si attesta intorno ai 100 euro a persona.

Il commercio attende una riforma strutturale
Il quadro delineato da Confesercenti suggerisce che il successo dei saldi non deve oscurare le fragilità strutturali del settore. “Serve una riforma del sistema commerciale – ribadisce Campobasso – che metta al centro la trasparenza, la programmazione e la valorizzazione delle piccole imprese del dettaglio, spesso schiacciate dalla concorrenza delle grandi piattaforme online. I saldi restano un’occasione utile, ma non bastano da soli a garantire la sopravvivenza del commercio tradizionale. Occorre visione strategica e ascolto delle esigenze del territorio”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 35 record
Pagina
1
25/07/2025
Maltempo e frane tra Alto Adige e Bellunese. Allerta gialla in quattro regioni
Il maltempo ha colpito duramente nelle ultime ore diverse aree del Nord Italia
25/07/2025
Napoli, tre operai morti nel vuoto e un ragazzo accoltellato: due tragedie, una città ferita
Napoli, tre operai morti nel vuoto e un ragazzo accoltellato: due tragedie, una città feri...
25/07/2025
Nordio sotto accusa dell’Associazione Nazionale Magistrati
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio finisce al centro di un duro scontro istituzional...
24/07/2025
Diplomazia sul mare: la Costa Smeralda al centro dei negoziati per Gaza
Diplomazia sul mare: la Costa Smeralda al centro dei negoziati per Gaza
24/07/2025
Tragedia nei cieli dell'Estremo Oriente russo, ritrovata la fusoliera in fiamme
Tragedia nei cieli dell'Estremo Oriente russo, ritrovata la fusoliera in fiamme
24/07/2025
Vacanze in sicurezza: i vantaggi di affidarsi ad una assicurazione viaggio
Oggi più che mai è importante sottoscrivere un'assicurazione viaggio prima di partire.
Trovati 35 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25