• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: Stefano Lucchini nuovo membro del board

- di: Redazione
 
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: Stefano Lucchini nuovo membro del board
Stefano Lucchini, Chief Institutional Affairs and External Communication Officer di Intesa, è stato eletto membro del Board della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. Lo ha deciso, a Torino, l'Advisory Board della Fondazione, che riunisce prestigiose personalità, rappresentative di importanti realtà italiane che non operano esclusivamente nel mondo della cultura.

Fondazione Sandretto Re Rebaudengo: Stefano Lucchini nuovo membro del board

Al Comitato, costituito su invito della Presidente Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, hanno aderito: Bianca Maria Farina (Poste Italiane), Maximo Ibarra (Engineering), Francesca di Carrobio (Hermès), Massimiliano Montefusco (Radio Dimensione Suono), Monica Parrella (Dirigente Generale dello Stato), Paolo Gualdani (Angel Capital Management), Leonardo Ceglia Manfredi (Manfredi Hotels), Massimo Lapucci (Fondazione CRT), Katia De Ros (Confindustria).

Stefano Lucchini è stato eletto all'unanimità, su proposta del Presidente dell’Advisory Board Marcello Presicci.
La progettualità dell’Advisory Board, si legge in una nota, ''si basa su proposte di idee, sinergie e collaborazioni con altri enti, istituzioni e realtà italiane e internazionali con cui dialogare sui temi inerenti all’arte contemporanea e alla sua diffusione fra le giovani generazioni''.

''L’impegno a favore dell’arte e della cultura contemporanee, il sostegno alle nuove generazioni artistiche, la diffusione della conoscenza dell’arte e la formazione di un pubblico ampio , coinvolto e partecipe - ha detto Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, che nel 1995 ha istituito la Fondazione - sono missioni centrali sulle quali la Fondazione lavora da sempre per supportare lo sviluppo culturale del nostro Paese''. La Fondazione è un’istituzione no profit ''che rispecchia gli indirizzi di un nuovo mecenatismo, basato sulla responsabilità assunta in prima persona e sulla condivisione di passioni, saperi e risorse individuali''.

Marcello Presicci
ha dichiarato che ''grazie alla preziosa disponibilità dei membri dell’Advisory Board potremo supportare ulteriormente la missione della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo. La forza relazionale e comunicativa, oltre alle profonde competenze verticali dei membri del nuovo Advisory Board, saranno elementi centrali nel processo di rafforzamento dell’azione della Fondazione da sempre impegnata nello sviluppo del capitale umano e dei giovani artisti del nostro Paese''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 4 record
17/05/2025
Viaggiare leggeri, raccontare forte: premiati i vincitori di A/R Andata e racconto
A/R Andata e racconto, concorso letterario di FS e Salone del Libro giunto alla terza ediz...
16/05/2025
Il fascino eterno degli Etruschi nel Novecento
Alla Fondazione Rovati di Milano un viaggio tra arte antica e moderna che svela l’influenz...
12/05/2025
Biennale Architettura 2025: Venezia capitale dell’intelligenza collettiva
Venezia diventa il cuore pulsante del dibattito sull’architettura globale con la 19ª Mostr...
Trovati 4 record
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720