• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Sanlorenzo firma contratto per la produzione del più grande superyacht mai realizzato dal cantiere

- di: Daniele Minuti
 
Sanlorenzo firma contratto per la produzione del più grande superyacht mai realizzato dal cantiere
Sanlorenzo taglia un nuovo traguardo rilevante con la Divisione Superyacht: la Società ha infatti annunciato di aver siglato il contratto per la produzione del più grande superyacht mai realizzato dal suo cantiere. 

Sanlorenzo firma contratto per la produzione del più grande superyacht mai realizzato dal cantiere

L'operazione in questione è stata perfezionata tramite la broker house internazionale Edmiston mentre il progetto sarà consegnato al suo armatore europeo nella prima metà del 2025: la vendita arriva contestualmente a quella di 2 unità della linea 62Steel, andando a chiudere un 2021 da record per la Divisione con 15 contratti già firmati.

Ferruccio Rossi
, Presidente della Divisione Superyacht di Sanlorenzo (nella foto), ha commentato: "I risultati del 2021 sono stati finora eccellenti, in particolare per la significativa crescita del backlog, che ci consente di avere ampia visibilità sulla crescita futura un successo che ha due principali driver: la strategia e il modello di business del Gruppo ed un grande lavoro commerciale, con persone e team che in questo 2021 hanno davvero fatto la differenza nel settore dello yachting internazionale. Siamo stati positivamente colpiti dalla risposta che abbiamo avuto in tutti i saloni nautici, a partire già dalla kermesse di Cannes, poi confermata da un eccellente Monaco Yacht Show, occasioni molto utili per presentare i nostri nuovi modelli, consolidare le relazioni con i nostri clienti ed avviarne di nuove. L’orgoglio di aver firmato il contratto per il nostro primo 72Steel, il più grande Sanlorenzo mai costruito e che sarà in acqua nel 2025, è il coronamento di un anno senza eguali".

Antonio Santella, Responsabile Sviluppo Nuovi Prodotti della Divisione Superyacht di Sanlorenzo, ha aggiunto: "Il 72Steel punta a diventare uno dei nuovi protagonisti della gamma Sanlorenzo, grazie anche alla dotazione di un sistema di motorizzazione ibrido diesel-elettrico, che riconferma la sempre maggiore attenzione che l’azienda rivolge al futuro, impegnandosi continuamente nello studio di soluzioni concrete per ridurre l’impatto dei suoi yacht sull’ecosistema marino. Il sistema di motorizzazione ibrido diesel-elettrico rappresenta infatti un concentrato di soluzioni innovative che rende possibili la riduzione significativa delle emissioni in atmosfera e in mare, un confort elevato e la razionalizzazione degli spazi dedicati all’area macchine a favore della volumetria interna disponibile per armatore e ospiti, proponendosi come nuovo paradigma per i superyacht di queste dimensioni".

Il rappresentante dell’Armatore, Alex Busher di Edmiston, ha concluso: "Siamo molto orgogliosi di essere coinvolti in un progetto così all'avanguardia, che diventerà il più grande Sanlorenzo di sempre. Dopo un'attenta selezione del cantiere, Sanlorenzo ne è uscito vincitore. La visione del cliente di costruire il suo yacht dei sogni incorporando la migliore tecnologia verde disponibile si allinea perfettamente con l’approccio di Sanlorenzo. Questa è una pietra miliare per tutte le parti coinvolte e non vediamo l'ora di portare avanti una collaborazione di successo continuativa con Sanlorenzo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720