• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

SECO annuncia la volontà di quotarsi sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana

- di: Daniele Minuti
 
SECO annuncia la volontà di quotarsi sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana
SECO, azienda nata ad Arezzo e attiva nel mercato dell’alta tecnologia, ha annunciato ufficialmente con un comunicato sul proprio sito la volontà di procedere alla quotazione delle proprie azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario gestito da Borsa Italiana.

La decisione, a cui si aggiungerebbe anche la quotazione sul segmento STAR nel caso i presupposti ricorressero, è stata descritta nei dettagli con la nota ufficiale: "È previsto che il flottante richiesto ai fini della Quotazione sia realizzato attraverso un collocamento istituzionale di azioni ordinarie riservato ad investitori qualificati in Italia e nello Spazio Economico Europeo e investitori istituzionali esteri al di fuori degli Stati Uniti d’America, ai sensi della Regulations dello United States Securities Act del 1933, come successivamente modificato e, negli Stati Uniti d’America, limitatamente ai Qualified Institutional Buyers ai sensi della Rule 144A del Securities Act, con esclusione di quei Paesi nei quali l’Offerta non sia consentita in assenza di autorizzazione da parte delle competenti autorità, in conformità con le leggi vigenti, o di esenzioni di legge o regolamentari applicabili".

Il comunicato chiarisce che l'offerta abbia ad oggetto massime 37.773.000 azioni di cui: "Massime 27.000.000 azioni di nuova emissione rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione; massime 10.773.000 azioni ordinarie esistenti, poste in vendita da parte dei seguenti azionisti della Società: (a) i co-fondatori Daniele Conti e Luciano Secciani e le loro famiglie, attraverso le rispettive società veicolo; (b) Lomarini & Lomarini Consultant S.a.s. di Lomarini Luciano & C. e SPEM S.r.l.; (c) Fondo Italiano d'Investimento SGR S.p.A., gestore del fondo "FITEC".

La struttura finale dell'offerta sarà determinata in tempi prossimi al suo avvio e si prevede che ad esito di essa, in caso di integrale esercizio dell'opzione greenshoe, il flottante massimo si aggirerà attorno al 40%/45% del capitale sociale dell'azienda guidata dal Ceo Massimo Mauri (nella foto).

"I proventi derivanti dall’Aumento di Capitale" - termina la nota - "saranno utilizzati per supportare l’attuazione del proprio piano strategico triennale tramite consolidamento e crescita sui mercati internazionali. Tale strategia include la realizzazione di mirate operazioni di acquisizione –anche rilevanti -volte a entrare in nuovi mercati geografici, aumentare la base clienti e dotare SECO, e il gruppo ad essa facente capo, di nuove competenze".
In ultimo viene specificato che Goldman Sachs International e Mediobanca –Banca di CreditoFinanziario agiranno in qualità di joint global coordinatore joint bookrunner.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
28/05/2025
Milano resiste tra le Borse europee: Tenaris e banche aiutano il Mib
Piazza Affari si distingue in una giornata cauta per i mercati europei, trainata da energe...
28/05/2025
Fisco in tilt, contribuenti nel caos: rivolta dei commercialisti
Blocco del sito delle Entrate nel giorno clou. “Intollerabile”. Si chiedono proroghe urgen...
28/05/2025
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
AXA MPS: Nicola Maione nuovo Presidente, Chiara Soldano confermata AD
28/05/2025
Distribuzione automatica: tra crescita e sfide, il settore si reinventa
Nel 2023 il comparto della distribuzione automatica in Italia ha superato la soglia dei 2 ...
28/05/2025
Cy4Gate, nuovi contratti da 1,3 milioni per rafforzare la cyber sicurezza
Cy4Gate accelera sul fronte dell’innovazione tecnologica con la firma di nuovi contratti d...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720