• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Serie A, Enilive nuovo sponsor da 61,5 milioni fino al 2027

- di: Barbara Bizzarri
 
Serie A, Enilive nuovo sponsor da 61,5 milioni fino al 2027
Nella foto, Stefano Ballista, Amministratore delegato di Enilive

Dopo 25 anni, la serie A cambia nome e lo fa con il nuovo Title Sponsor: Enilive, la società di Eni dedicata alla mobilità sostenibile. La decisione è stata sancita dall’assemblea di Lega all’unanimità e l’accordo prevede 22 milioni di euro a stagione per cinque anni, tre fissi più altri due opzionali, a partire dal campionato 2024-25.

Serie A, Enilive nuovo sponsor da 61,5 milioni fino al 2027

La scelta di investire una cifra tanto importante su uno sponsor dalla visibilità così elevata è conforme alla strategia del Gruppo, che ha mostrato forte interesse a sponsorizzare le sue realtà green in eventi di primo piano, come il Festival di Sanremo. In un comunicato, Enilive ha espresso “grande entusiasmo per l’avvio di una partnership che consentirà alla società di essere sempre più vicina a tutti gli italiani e di far conoscere il nuovo brand e la trasformazione che esso rappresenta ai milioni di clienti che ogni giorno già frequentano e vivono la nostra capillare rete di stazioni di servizio”.

Con questo accordo, Enilive darà il suo contributo al mondo del calcio mediante l’introduzione di soluzioni per una mobilità sempre più green, contraddistinta dalla sua rete di oltre cinquemila stazioni di servizio in Europa, di cui circa quattromila in Italia, che ogni giorno accoglie oltre un milione e mezzo di persone in movimento per fare rifornimento. A ciò si aggiunge anche una variegata offerta di servizi, come gli Eni Café, la più grande catena di bar in Italia, e Alt Stazione del Gusto, il nuovo format di ristorazione in collaborazione con Accademia Niko Romito, oppure per pagare i bollettini postali o fare una spesa veloce nei punti vendita Emporium.

L’obiettivo di Enilive è fornire, anche attraverso le Enilive Station, servizi e prodotti progressivamente sempre più decarbonizzati per la transizione energetica: oggi è Già disponibile un’ampia offerta, tra cui il biocarburante HVOlution, ovvero diesel da materie prime rinnovabili, il bio-GPL, il biometano e le ricariche elettriche, oltre al car sharing Enjoy disponibile a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna e Padova.

Enilive gestisce anche la produzione di biocarburanti per la mobilità su strada, aerea, ferroviaria e marina nelle bioraffinerie di Venezia, di Gela e nella bioraffineria SBR in Louisiana, negli USA: sono previsti, inoltre, altri progetti di sviluppo a Livorno, dove è confermata la conversione della raffineria di Livorno in bioraffineria, in Malesia e Corea del Sud, attualmente in fase di valutazione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 6 record
02/07/2025
Tamberi campione e performer istrionico sul suo canale YouTube
Gianmarco Tamberi da ieri è online con il suo canale YouTube
02/07/2025
Prende il via la 29esima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini
Al via la 29esima edizione del Premio Internazionale Fair Play Menarini
02/07/2025
Palio di Siena: contrade in gara e come seguire la corsa in diretta televisiva
Oggi, 2 luglio 2025, si tiene il tradizionale Palio di Siena, uno degli eventi più attesi ...
01/07/2025
Premio Internazionale Fair Play Menarini: anche Luis Figo fra i premiati della 29esima edizione
C'è anche il nome di Luis Figo nell'elenco dei protagonisti della 29esima edizione del Pre...
30/06/2025
Premio Internazionale Fair Play Menarini: Alessandro Costacurta fra i vincitori
La Fondazione Fair Play Menarini ha svelato un nuovo nome che fa parte dell'elenco dei vin...
Trovati 6 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25