• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Crisi moda, proroga del sostegno al reddito

- di: Marta Giannoni
 
Crisi moda, proroga del sostegno al reddito
Il settore della moda, comprendente tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario, continua ad affrontare una crisi significativa. Per sostenere le imprese e i lavoratori coinvolti, l’Inps ha annunciato la proroga delle misure di sostegno al reddito per il 2025.

Estensione delle misure di sostegno
A partire da ieri, 14 gennaio 2025, i datori di lavoro operanti nei settori menzionati possono presentare domanda per accedere al trattamento di sostegno al reddito, come previsto dal decreto-legge n. 160/2024. Questa misura mira a fronteggiare la crisi in corso nel comparto della moda, consentendo alle aziende di richiedere un periodo massimo di 12 settimane di sostegno, da utilizzare entro il 31 gennaio 2025. 

Ampliamento dei beneficiari
La legge n. 199/2024 ha apportato modifiche significative, ampliando sia la platea dei destinatari che il periodo tutelato. I datori di lavoro che rientrano nelle nuove categorie previste dalla legge potranno trasmettere la domanda per richiedere il sostegno solo dopo la pubblicazione della circolare Inps che illustrerà le relative istruzioni operative. 

Requisiti per l’accesso al sostegno

Per accedere al trattamento di sostegno al reddito, i datori di lavoro devono soddisfare i seguenti requisiti:
Appartenere ai settori tessile, abbigliamento, calzaturiero o conciario, classificati come “Industria” o “Artigianato”, secondo l’art. 49 della legge n. 88/1989.
Avere una forza occupazionale media fino a 15 dipendenti nel semestre precedente alla data di presentazione della domanda.
Aver raggiunto i limiti massimi di durata dei trattamenti di integrazione salariale previsti dalla normativa vigente. 

Modalità di presentazione della domand
a
Le domande devono essere trasmesse all’Inps entro 15 giorni dall’inizio del periodo di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa. Per presentare la domanda, è necessario accedere alla pagina di Accesso ai servizi per aziende e consulenti sul sito dell’Inps. 

Importo del trattamento

Il trattamento di sostegno al reddito copre l’80% della retribuzione globale spettante al lavoratore per le ore non lavorate, con un tetto massimo di 1.392,89 euro al mese. Include la contribuzione figurativa, utile ai fini del calcolo pensionistico, e viene concesso per un periodo massimo di 12 settimane, da collocarsi entro il 31 gennaio 2025. 

Dichiarazioni ufficiali

In una nota ufficiale, l’Inps ha dichiarato: “A partire dal 14 gennaio 2025, i datori di lavoro operanti nei settori tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario possono richiedere la misura di sostegno al reddito introdotta dal decreto-legge n. 160/2024 per fronteggiare e superare la grave situazione di crisi che attraversa il comparto della moda.” 

In sintesi 

Questa proroga rappresenta un intervento significativo per sostenere un settore fondamentale dell’economia italiana, garantendo ai lavoratori una tutela adeguata in un periodo di perdurante difficoltà. Le aziende sono invitate a presentare tempestivamente le domande per accedere ai benefici previsti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
15/07/2025
Impatti in vista: Asia stabile, petrolio su, Europa pronta al via
I mercati asiatici si muovono tra cautela e timidi rialzi tech. Materie prime in fermento,...
15/07/2025
Cina, economia in tenuta tra dazi e tensioni: +5,2% nel trimestre
Pil cinese in crescita del 5,2% nel secondo trimestre 2025. Pechino resiste tra dazi Usa e...
15/07/2025
Golden power, l’Europa contesta l’Italia sul caso Unicredit
Il decreto del governo italiano sulla fusione Unicredit-Banco Bpm scatena la reazione di B...
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
Trovati 69 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25