• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Shiseido in crisi: crollano gli utili per il gigante della cosmetica giapponese

- di: Giulia Caiola
 
Shiseido in crisi: crollano gli utili per il gigante della cosmetica giapponese

Il colosso giapponese della cosmetica, Shiseido, incassa un duro colpo dalla crisi dei consumi in Cina. Gli ultimi dati finanziari certificano una realtà difficile: nel 2024, l'utile netto è precipitato del 73%, fermandosi a 7,58 miliardi di yen (circa 49,9 milioni di dollari), ben lontano dai 28,13 miliardi dell'anno precedente. Un tracollo che evidenzia come il rallentamento economico del Dragone stia colpendo anche i settori considerati fino a ieri inossidabili.

Shiseido in crisi: crollano gli utili per il gigante della cosmetica giapponese

Shiseido, considerato da sempre un termometro della fiducia dei consumatori in Asia, ammette senza troppi giri di parole che il mercato cinese è in piena recessione. "Il mercato dei cosmetici in Cina ha subito una prolungata contrazione", spiega l'azienda, "appesantito dal calo della spesa e dall'aumento dei risparmi delle famiglie, in un contesto di peggioramento del clima economico".

I numeri parlano chiaro: nel 2024, le vendite del marchio nipponico in Cina sono diminuite del 4,6% su base annua. Un dato che preoccupa, considerando che la Cina rappresenta uno dei mercati più strategici per l’industria della bellezza. Non solo: il colosso prevede un’ulteriore contrazione anche per il 2025, segno che la ripresa non è dietro l’angolo.

L’ombra lunga della crisi economica
Dietro il rallentamento dei consumi cinesi, si cela un fenomeno più ampio: il deterioramento della fiducia dei consumatori. La ripresa post-pandemia si è rivelata più fragile del previsto, tra un mercato immobiliare in difficoltà, disoccupazione giovanile in crescita e una politica economica di Pechino che fatica a dare risposte concrete.

Per aziende come Shiseido, il problema non è solo la minore propensione alla spesa, ma anche la concorrenza sempre più agguerrita dei brand locali, che stanno guadagnando terreno grazie a strategie aggressive sui prezzi e a prodotti pensati su misura per i gusti cinesi.

Quale futuro per Shiseido?
Di fronte a questo scenario, il gigante della cosmetica è costretto a rivedere le sue strategie. Resta da capire se punterà su un riposizionamento dei suoi prodotti, magari con una maggiore attenzione al lusso e alla skincare scientifica, o se cercherà di diversificare i mercati per ridurre la dipendenza dalla Cina.

Di certo, la lezione è chiara: il Dragone non è più una certezza assoluta per le multinazionali della bellezza. E per Shiseido, il 2025 sarà un anno decisivo per capire se la crisi è solo una battuta d’arresto o l’inizio di un ridimensionamento più profondo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
21/05/2025
L’Italia raggiunge la Francia nel Pil pro capite, ma resta lontana dai livelli pre-stagnazione
L’Italia, con una crescita prevista dello 0,7% nel 2025 e dello 0,9% nel 2026
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
Trovati 57 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720