• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Sicurezza stradale: parte la campagna di ASPI e Polizia di Stato

- di: Daniele Minuti
 
Sicurezza stradale: parte la campagna di ASPI e Polizia di Stato
Parte sabato 8 luglio la campagna sulla sicurezza stradale realizzata da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la Polizia di Stato  con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, dal titolo "Non chiudere gli occhi. La sicurezza stradale riguarda anche te".

Sicurezza stradale: parte la campagna di ASPI e Polizia di Stato

Una campagna che vuole promuovere la conoscenza dell'alto numero delle vittime su strada nel nostro Paese, oltre 3.100 in un anno, con protagonista Giacomo Giorgio e diretta da Carmine Elia (già insieme nella serie televisiva "Mare Fuori").

Lo spot presenta la seguente scena: la cena pronta, un dialogo surreale tra madre e figlio, la notizia dell’imminenza dell’incidente mortale, la reazione altrettanto “normale”, in bilico tra assurdo, indifferenza e fatalismo. Allo spot televisivo sarà affiancato uno radiofonico e 5 brevi video per il web, che sponsorizzano comportamenti corretti da tenere alla guida grazie alla voce fuoricampo della doppiatrice Cristina Boraschi.

Il regista Carmine Elia ha detto: "La vera ricchezza delle persone è il tempo, ma conquistare il tempo non significa correre. Significa guidare con prudenza e consapevolezza. La sicurezza sulle strade è importante perché la vita, ancor prima, è importante". 

Daniela Stradiotto, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, ha dichiarato: Ora più che mai è doveroso concentrare tutti gli sforzi sulla sicurezza stradale, per non continuare a percorrere il tunnel della morte dopo aver oltrepassato quello del Covid. 3.100 persone, di cui tanti giovani, che perdono la vita sulla strada a causa di condotte di guida azzardate o pericolose, impongono un deciso rilancio degli sforzi delle parti interessate. La rinnovata collaborazione con Autostrade per l’Italia va proprio in questa direzione. La Polizia di Stato quotidianamente è impegnata nei controlli e nel contrasto dei comportamenti illeciti, dedicandosi non solo al contrasto ma anche alla prevenzione con numerose campagne di educazione stradale con le quali promuovere la cultura della guida sicura e responsabile: cultura, è questo il senso di marcia vincente".

Roberto Tomasi, Amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, ha commentato: “La sicurezza delle persone che ogni giorno attraversano la nostra rete è per noi l’assoluta priorità: per questo lavoriamo con convinzione e tutti i mezzi a disposizione, a partire dalla comunicazione, per ridurre i livelli di incidentalità. Siamo consapevoli della grande responsabilità che abbiamo come Gruppo nella messa a terra del piano di ammodernamento teso a rendere la nostra rete sempre più sicura; tuttavia, il presupposto è che da soli non ce la possiamo fare. È necessario impegnarci per incidere sulla percezione dei cittadini, a partire dalle giovani generazioni, affinché siano sempre più consapevoli dei rischi che corrono adottando comportamenti di guida scorretti. La forza della comunicazione è il primo strumento da mettere in campo per invertire la rotta. È questo il senso della nostra forte collaborazione con la Polizia di Stato e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ci dice che stiamo operando nella giusta direzione".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 41 record
Pagina
1
10/07/2025
Centrosud in emergenza educativa: meno della metà dei diciottenni capisce un testo scritto
I dati pubblicati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito restituiscono una fotografia ...
10/07/2025
Bagaglio a mano, tra regole variabili e nuove direttive: come evitare sorprese al check-in
Il bagaglio a mano è da tempo al centro di controversie tra viaggiatori e compagnie aeree
10/07/2025
Fondazione Monte di Lombardia, Università di Pavia e Intesa Sanpaolo insieme per formare giovani ricercatori
Università di Pavia: siglata convenzione con la Fondazione Monte di Lombardia e Intesa San...
10/07/2025
La Bulgaria entra nell’euro dal 2026, via libera da Bruxelles
La Bulgaria è pronta ad abbandonare il lev e a entrare ufficialmente nell’eurozona a parti...
10/07/2025
Scuola, allarme Invalsi: uno studente su due non raggiunge le competenze di base in italiano e matematica
Secondo i dati contenuti nel Rapporto Invalsi 2025, la scuola italiana sta attraversando u...
10/07/2025
Roma accoglie Zelensky: alla Nuvola la conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Si è aperta oggi al Centro Congressi La Nuvola di Roma la Conferenza per la Ripresa dell’U...
Trovati 41 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25