• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Snam: ricavi (+5,6%) e utile (+8,3%) in crescita nel primo trimestre

- di: Giuseppe Castellini
 
Snam: ricavi (+5,6%) e utile (+8,3%) in crescita nel primo trimestre
“I risultati del primo trimestre 2021 confermano il percorso di crescita di Snam, grazie alla solidità del nostro core business e all’importante contributo delle nuove partecipazioni, come quella in De Nora. Prosegue il lavoro di ottimizzazione della struttura finanziaria, anche grazie all’emissione di transition bond per ulteriori 750 milioni di euro a febbraio 2021, e si rafforza il nostro impegno nella finanza sostenibile, che sale al 50% del totale. Abbiamo aumentato i nostri investimenti, superando i 230 milioni di euro nel trimestre, dando un contributo alla ripresa economica dell’Italia. Stiamo sviluppando le iniziative nell’idrogeno - dalla certificazione della rete di trasporto al lancio di nuovi progetti - nell’efficienza energetica, nel biometano e nella mobilità sostenibile per supportare la transizione ecologica in atto e il raggiungimento degli obiettivi climatici nazionali ed europei. L’impegno in ambito ambientale e, in generale, i fattori Esg sono al centro delle nostre strategie per conseguire l’obiettivo del successo sostenibile nell’interesse di tutti i nostri stakeholder”.

Questo il commento dell’Amministratore delegato di Snam, Marco Alverà (nella foto), sui risultati del primo trimestre 2021 del Gruppo, che rispetto al primo trimestre 2020 vede i ricavi totali in crescita del 5,6% (a 717 milioni di euro, per effetto della crescita dei business della transizione energetica) e l’utile netto in aumento dell’8,3% (a 313 milioni di euro). L’Ebitda evidenzia un incremento dello 0,7% (559 milioni). In aumento anche gli investimenti tecnici (+5%, a 220 milioni di euro). L’indebitamento finanziario netto si attesta a 13,709 miliardi di euro (+822 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2020,a seguito principalmente delle acquisizioni di partecipazioni effettuate nel periodo e del pagamento dell’acconto sul dividendo 2020).

Sul fronte dei ricavi, da evidenziare che quelli dei nuovi business della transizione energetica aumentano di 34milioni di euro rispetto al primo trimestre 2020 per effetto del forte sviluppo delle attività di efficienza energetica, in particolare in ambito residenziale, e dell’apporto di Mieci ed Evolve, due società entrate nel perimetro di consolidamento a fine 2020.

Tra i fatti di rilievo, le iniziative del Gruppo nel campo dell’idrogeno: “In data 22 aprile 2021” - si afferma nella Trimestrale - “Snam4Mobility, società del Gruppo Snam attiva nella mobilità sostenibile, e Wolftank Hydrogen, azienda del Gruppo austriaco Wolftank-Adisa dedicata a impianti di produzione e distribuzione di idrogeno ed energie rinnovabili, hanno annunciato l’avvio di una collaborazione finalizzata a dare impulso alla mobilità a idrogeno attraverso la realizzazione di stazioni di rifornimento per automobili, bus e camion. Inoltre, in data 22 marzo 2021, Sname Mubadala Investment Company, investitore attivo nella transizione energetica a livello globale, hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con l’obiettivo di collaborare su iniziative congiunte di investimento e sviluppo sull’idrogeno”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
17/09/2025
Nautica, 8,6 miliardi di giro d’affari: Italia leader nella blue economy
Il comparto della nautica da diporto chiuderà il 2025 con un giro d’affari stimato in 8,6 ...
17/09/2025
Dichiarazioni 2022, il Fisco avvia il “check up”: focus su gettito e compliance
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una campagna di comunicazioni ai contribuenti sulle dic...
17/09/2025
Cooperative di comunità, la nuova economia dei territori
Sono 321 le cooperative di comunità censite quest’anno in Italia
17/09/2025
Orcel: In Italia dobbiamo accelerare senza M&A
L’amministratore delegato Andrea Orcel è intervenuto alla Ceo conference di Bank of Americ...
17/09/2025
Gruppo FS, Donnarumma: Mettere in sicurezza gli investimenti, non allargare il perimetro
L'AD del Gruppo Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma ha risposto alle indiscrezioni su...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720