• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SolidWorld: la controllata Bio3DModel riproduce in 3D un cervello umano affetto da tumore

- di: Daniele Minuti
 
SolidWorld: la controllata Bio3DModel riproduce in 3D un cervello umano affetto da tumore
Nuovo traguardo raggiunto da SolidWorld Group: il team della controllata Bio3DModel, all'interno del polo tecnologico di Barberino Tavarnelle (Firenze), è infatti riuscito nell'impresa di ricreare una copia fedelissima di un cervello affetto da metastasi tumorali grazie alla tecnica della stampa 3D.

SolidWorld: riprodotto in 3D un cervello umano affetto da tumore

Un risultato eccezionale reso possibile partendo dalle radiografie di una paziente, con l'obiettivo di studiare le complessità delle strutture tumorali e facilitare il lavoro rei chirurghi in fase preoperatoria (e, di fatto, aumentando le possibilità di successo del processo di trattamento). Un progetto pilota svolto presso una struttura italiana che potrà, da qui in avanti, essere riproposto su richiesta di altri istituti.

Nel comunicato, SolidWorld spiega che il modello dell'emisfero destro del cervello di una paziente è stato ottenuto al termine di una prima fase di elaborazione delle immagini mediche (una risonanza magnetica), che ha permesso di realizzare un modello 3D grazie a un software di segmentazione digitale. In seguito, attraverso la stampante 3D Stratasys modello J750 DAP si è realizzata una esatta copia dell’organo malato, in resine fotopolimeriche.

Roberto Rizzo, Presidente di SolidWorld Group (nella foto), ha così commentato: "Si tratta di una tecnologia straordinaria in cui la tecnologia 3D è in grado di dare un reale e concreto supporto alla medicina chirurgica ed oncologica. I vantaggi dall’avere a disposizione un’esatta replica di un organo malato solo notevoli, in particolare consentono di dare ai chirurghi uno strumento più efficace per preparare un intervento, diminuendo i margini di errore. Il settore della stampa 3D biomedicale per Solidworld Group rappresenta dunque un asse di sviluppo fondamentale, che assieme a quello industriale, ci consente di poter dare impulso all’introduzione di tecnologie avanzate in settori diversi, con l’obiettivo di migliorare le performance ed i processi, migliorando i risultati e riducendo tempi e costi di realizzazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
16/05/2025
Florida e Kennedy Jr.: la scienza? Un’opinione personale
Tra divieti al fluoro e vaccini negati, l’America disinveste sulla salute pubblica.
14/05/2025
Come restare lucidi dopo i 70 anni: il trucco è sociale
Relazioni, interessi, movimento e dieta: le chiavi scientifiche per una mente brillante ne...
13/05/2025
Inchieste IF / Reparti al collasso, la lista che fa paura al Ministero
Letti oltre il limite, personale esausto, pazienti abbandonati nei corridoi: ecco cosa suc...
Trovati 3 record
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720