• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Star Conference 2021, grande successo per i 20 anni del segmento Star di Borsa Italiana: indice a +495%

- di: Giuseppe Castellini
 
Star Conference 2021, grande successo per i 20 anni del segmento Star di Borsa Italiana: indice a +495%
La Star Conference 2021, che si è conclusa dopo tre giorni di lavori che hanno visto oltre 2mila 800 meeting, festeggia i 20 anni del segmento Star di Borsa Italiana (dove sono quotate le smaill & mid cap italiane d’eccellenza) con nuovi record.
Un segmento, lo Star, nato nel 2001 con l’obiettivo di valorizzare le Small e Mid Cap eccellenti e che ha realizzato una straordinaria performance del 495% (dato al 22 marzo 2021), con varie società che hanno segnato incrementi del valore azionario anche dell’800%. Un segmento che oggi conta 76 società, una market cap di 50 miliardi di euro e quasi 10 miliardi di euro raccolti dal 2001 in Ipo e aumenti di capitale.

I numeri della Star Conference 2021, momento clou in cui si incontrano le aziende quotate nello Star e gli investitori (sia italiani che internazionali) e che – come nel 2020 – si è svolta in modalità digitale a causa della pandemia da Covid-19, come detto ha fatto registrare nuovi record: oltre 2mila 800 incontri organizzati per le 65 società Star presenti con oltre 320 investitori in rappresentanza di 184 case d’investimento di cui il 61% estere (Francia 16%, Svizzera 8%, UK 14%, Germania 10%, Spagna 4%, Nord America 3%, altro 6%) e con oltre 70 analisti.
Si conferma quindi l’importante presenza degli investitori internazionali all’interno del capitale delle Star: l’87% della quota di capitale detenuta da investitori istituzionali è rappresentata infatti da investitori esteri. In ordine di Market value per area geografica: Europa continentale 35%, Nord America 28%, UK 16%, Italia 13%, Paesi Nordici 7%, altro 1%. I settori rappresentati sono 16. In ordine di Market Cap, i principali sono: Industrial Goods & Services, Financial services, Health Care e Technology.

Da evidenziare che, nell’anno del ventennale di Star, Borsa Italiana ha avviato con le società un percorso di approfondimento sulle tematiche Esg, con l’obiettivo di incoraggiare le società Star ad essere protagoniste tra le small & mid cap.
“Vent’anni d’eccellenza - afferma Raffaele Jerusalmi, Ceo di Borsa Italiana - che ne hanno fatto un segmento di riferimento per la business community italiana e internazionale. I vent’anni del segmento Star hanno visto momenti di crisi finanziarie importanti, che le società quotate su questo segmento hanno attraversato con grandi capacita. I occasione della Star Conference 2021 - prosegue Jerusalmi - abbiamo avviato un percorso sui temi Esg perché riteniamo che le società Star possano eccellere anche in questo contesto. Del resto i temi su cui si sono distinte queste aziende sono proprio legati alla governance, alla trasparenza, alla liquidità del titolo e credo che questi siano stati punti di forza delle società Star e che ne hanno sancito il successo”.

“Dal 2001” - dichiara da parte sua Barbara Lunghi (nella foto), Responsabile dei mercati primari di Borsa Italiana - Star è sinonimo di trasparenza, liquidità, buona governance ed eccellenza imprenditoriale sia nella comunità finanziaria sia nella business community. Le società Star rappresentano le eccellenze del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, il motore che, soprattutto in un momento complesso a livello macroeconomico come quello attuale, può giocare un ruolo fondamentale nel ridisegnare gli scenari economici post-pandemici. Negli ultimi 20 anni lo Star ha dimostrato di essere l’ambiente ideale per poter realizzare ambizioni di crescita a livello globale anche grazie alla forte presenza di investitori internazionali. Con la Star Conference, appuntamento chiave nell’agenda della comunità finanziaria nazionale ed internazionale, Borsa Italiana vuole incoraggiare il dialogo tra società, investitori e la comunità finanziaria per consolidare le relazioni esistenti e attrarre sempre nuovi pool di liquidità”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
20/05/2025
Rapporto Immobiliare Residenziale: Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +1,3%
Rapporto Immobiliare Residenziale: "Mercato in crescita, nel 2024 abitazioni scambiate a +...
20/05/2025
PNRR, restyling da 107 obiettivi: il piano cambia forma, ma resta sotto pressione
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza cambia volto. Sono 107 gli obiettivi che verran...
20/05/2025
Von der Leyen: “Servono nuove risorse proprie per l’Europa”
Ursula von der Leyen ha lanciato un messaggio chiaro e urgente: “Abbiamo bisogno di nuove ...
20/05/2025
Crescita lenta, Italia fanalino di coda in Europa
Secondo le previsioni economiche della Commissione europea, l’Italia continuerà a occupare...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720