• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Star Conference 2021, grande successo per i 20 anni del segmento Star di Borsa Italiana: indice a +495%

- di: Giuseppe Castellini
 
Star Conference 2021, grande successo per i 20 anni del segmento Star di Borsa Italiana: indice a +495%
La Star Conference 2021, che si è conclusa dopo tre giorni di lavori che hanno visto oltre 2mila 800 meeting, festeggia i 20 anni del segmento Star di Borsa Italiana (dove sono quotate le smaill & mid cap italiane d’eccellenza) con nuovi record.
Un segmento, lo Star, nato nel 2001 con l’obiettivo di valorizzare le Small e Mid Cap eccellenti e che ha realizzato una straordinaria performance del 495% (dato al 22 marzo 2021), con varie società che hanno segnato incrementi del valore azionario anche dell’800%. Un segmento che oggi conta 76 società, una market cap di 50 miliardi di euro e quasi 10 miliardi di euro raccolti dal 2001 in Ipo e aumenti di capitale.

I numeri della Star Conference 2021, momento clou in cui si incontrano le aziende quotate nello Star e gli investitori (sia italiani che internazionali) e che – come nel 2020 – si è svolta in modalità digitale a causa della pandemia da Covid-19, come detto ha fatto registrare nuovi record: oltre 2mila 800 incontri organizzati per le 65 società Star presenti con oltre 320 investitori in rappresentanza di 184 case d’investimento di cui il 61% estere (Francia 16%, Svizzera 8%, UK 14%, Germania 10%, Spagna 4%, Nord America 3%, altro 6%) e con oltre 70 analisti.
Si conferma quindi l’importante presenza degli investitori internazionali all’interno del capitale delle Star: l’87% della quota di capitale detenuta da investitori istituzionali è rappresentata infatti da investitori esteri. In ordine di Market value per area geografica: Europa continentale 35%, Nord America 28%, UK 16%, Italia 13%, Paesi Nordici 7%, altro 1%. I settori rappresentati sono 16. In ordine di Market Cap, i principali sono: Industrial Goods & Services, Financial services, Health Care e Technology.

Da evidenziare che, nell’anno del ventennale di Star, Borsa Italiana ha avviato con le società un percorso di approfondimento sulle tematiche Esg, con l’obiettivo di incoraggiare le società Star ad essere protagoniste tra le small & mid cap.
“Vent’anni d’eccellenza - afferma Raffaele Jerusalmi, Ceo di Borsa Italiana - che ne hanno fatto un segmento di riferimento per la business community italiana e internazionale. I vent’anni del segmento Star hanno visto momenti di crisi finanziarie importanti, che le società quotate su questo segmento hanno attraversato con grandi capacita. I occasione della Star Conference 2021 - prosegue Jerusalmi - abbiamo avviato un percorso sui temi Esg perché riteniamo che le società Star possano eccellere anche in questo contesto. Del resto i temi su cui si sono distinte queste aziende sono proprio legati alla governance, alla trasparenza, alla liquidità del titolo e credo che questi siano stati punti di forza delle società Star e che ne hanno sancito il successo”.

“Dal 2001” - dichiara da parte sua Barbara Lunghi (nella foto), Responsabile dei mercati primari di Borsa Italiana - Star è sinonimo di trasparenza, liquidità, buona governance ed eccellenza imprenditoriale sia nella comunità finanziaria sia nella business community. Le società Star rappresentano le eccellenze del tessuto imprenditoriale del nostro Paese, il motore che, soprattutto in un momento complesso a livello macroeconomico come quello attuale, può giocare un ruolo fondamentale nel ridisegnare gli scenari economici post-pandemici. Negli ultimi 20 anni lo Star ha dimostrato di essere l’ambiente ideale per poter realizzare ambizioni di crescita a livello globale anche grazie alla forte presenza di investitori internazionali. Con la Star Conference, appuntamento chiave nell’agenda della comunità finanziaria nazionale ed internazionale, Borsa Italiana vuole incoraggiare il dialogo tra società, investitori e la comunità finanziaria per consolidare le relazioni esistenti e attrarre sempre nuovi pool di liquidità”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
09/10/2025
Mediobanca, scattano i pacchetti fedeltà per i manager
Integrazione Mediobanca-Mps: arrivano performance shares e retention bonus per trattenere ...
08/10/2025
Dati Istat: una famiglia su tre taglia il carrello
Spesa media ferma a 2.755 € nel 2024: una famiglia su tre riduce quantità o qualità del ci...
08/10/2025
Europa in corsa, Milano ai massimi dal 2007: vola il tech
Le Borse europee chiudono in rialzo grazie all’ottimismo francese e al rally tecnologico d...
08/10/2025
Manovra 2026: possibile stangata sulle polizze infortuni auto
Nella manovra da 16 miliardi il governo valuta di aumentare dal 2,5% al 12,5% la tassa sul...
08/10/2025
Democrazia americana in frantumi: secessione soft e rischio conflitto
Negli Stati Uniti cresce la frattura interna: secessione soft, scontro federale-statale, m...
08/10/2025
Come cambia lo sconto fiscale: come funziona la nuova rottamazione
Nuova rottamazione cartelle 2025: fino a 96 rate, più tolleranza sui pagamenti e stretta s...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720