• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Starace (Enel): "Dobbiamo essere pronti a ritorsioni da Mosca"

- di: Daniele Minuti
 
Starace (Enel): 'Dobbiamo essere pronti a ritorsioni da Mosca'
Nell'intervento che l'amministratore delegato di Enel, Francesco Starace, ha fatto nell'ambito del World Economic Forum di Davos, si è colto un preciso allarme sulla concreta possibilità che la guerra in Ucraina e il quadro delle sanzioni che, per ''punire'' la Russia sono state decise dall'Occidente, possa determinare delle forme di ritorsioni da parte di Mosca, davanti alle quali bisogna farsi trovare preparati.

Starace, AD di Enel, ha parlato di possibili ritorsioni russe dopo le sanzioni

''Dobbiamo essere pronti a qualche forma di ritorsione, dobbiamo" - ha detto Starace nella sua lucida disamina della situazione - "essere preparati ad affrontare una riduzione delle forniture di combustibili fossili dalla Russia. Non dimentichiamo che compriamo petrolio, gas ma anche carbone dalla Russia e questo deve essere preso in considerazione a livello globale. Dobbiamo pensare a ridurre dipendenza e diversificare il prima possibile".

Rispondendo alla domanda formulatagli da un giornalista se la riduzione delle forniture energetiche dalla Russia possa essere affrontata e gestita senza molti problemi, Starace è stato molto chiaro, usando parole quasi spietate: "Sognare che vi possa essere una transizione senza traumi è un'illusione. Bisogna prepararsi al peggio e sperare che non si verifichi ma non è una situazione facile e ci potranno essere degli shock".

Starace, poi, ha fatto una analisi della crescita esponenziale dei prezzi energetici, che hanno favorito il settore, generando introiti notevolissimi. Su questo punto il giudizio dell'ad di Enel inequivocabile, diventando quasi un atto d'accusa verso chi ''ha beneficiato molto da quanto avvenuto'', aggiungendo, quindi, che ''chiaramente i prezzi del gas non sono giustificabili, sono alti senza una buona ragione''. Per questo ha aggiunto che la soluzione ''è quella di imporre un limite ai prezzi del gas perché' questi aumenti non sono giustificati e chi ci guadagna sono solo le trading companies e alcuni importatori. Ma i limiti sul prezzo devono essere introdotti''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720