• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Stellantis, FCA e Psa nominano il Cda: John Elkann presidente

 
Stellantis, FCA e Psa nominano il Cda: John Elkann presidente
FCA e Psa hanno annunciato ufficialmente la composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Stellantis, la società che prenderà vita grazie alla fusione fra i due grandi gruppi del settore automobilistico.

Il board della nuova società sarà composto da undici membri in totale come preannnciato nel Combination Agreement pubblicato nel dicembre del 2019, con la maggioranza degli Amministratori non esecutivi che saranno indipendenti: FCA ed Exor hanno nominato 5 membri fra cui c'è anche il nuovo presidente John Elkann, come Psa insieme agli azionisti di riferimento BPIfrance e Epf/Ffp. A queste dieci figure si andrà ad aggiungere il nuovo amministratore delegato Carlos Tavares, che completerà il Cda.

La composizione quindi sarà la seguente dopo l'approvazione da parte delle assemblee delle due società: John Elkann sarà il presidente, Robert Peugeot il vicepresidente, Henri de Castries l'amministratore senior indipendente e come già specificato, Carlos Tavares sarà l'amministratore delegato. La lista degli amministratori non esecutivi sarà composta da Andrea Agnelli, Jacuqe de Saint-Exupéry, Nicolas Dufourcq, Ann Frances Godbehere, Wan Ling Martello, Kevin Scott e Fiona Clare Cicconi.

Con la comunicazione della composizione del board, FCA e Psa hanno sottolineato come gli amministratori indipendenti abbiano diversi background professionali grazie ai quali daranno prospettive ed esperienze importanti per Stellantis, nel rispetto dello spirito dinamico che questo nuovo gruppo ha dalla sua creazione".

Intanto, come riportato da Repubblica, si è finalmente chiusa anche la vicenda che riguardava l'inchiesta della Sec nei confronti di FCA riguardo le emissioni. È stato trovato un accordo con il gruppo automobilistico che pagherà la somma di 9,5 milioni di dollari per superare la questione dovuta a una mancata comunicazione riguardo i test di emissione dei veicoli, che avrebbe fuorviato gli investitori. Il pagamento permette a FCA di mettersi alle spalle l'intera situazione ma viene specificato come non sia traducibile in un'ammissione della violazione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
Pagina
4
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
Trovati 92 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25