• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Superbonus: dopo la bagarre in commissione, al Senato torna la pace nella maggioranza

- di: Redazione
 
Superbonus: dopo la bagarre in commissione, al Senato torna la pace nella maggioranza
Nel rispetto dei perimetri ufficiali di maggioranza e opposizione, in Senato è passato il decreto che contiene la stretta sul superbonus edilizio e lo slittamento, a luglio dell'anno prossimo, della tanto vituperata tassa sulle bevande zuccherate.

Superbonus: dopo la bagarre in commissione, al Senato torna la pace nella maggioranza

Il responso numerico dice che il decreto è passato con 101 voti a favore e 64 contrari, senza che nessuno dei senatori si astenesse.
Sembra essere rientrata (almeno ufficialmente) la violenta contrapposizione sul decreto sul superbonus tra il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, e Forza Italia, risolta, nel fondamentale passaggio in commissione Finanze, solo grazie ad un bene accetto, da parte della maggioranza, appoggio di Italia Viva. Il partito di Matteo Renzi è, comunque, tornato oggi nei ranghi dell'opposizione nel voto a Palazzo Madama, con il provvedimento che passa alla Camera.

Lo stesso Renzi, intervenuto in aula, ha spiegato il suo ''no'', rivolgendosi quindi al governo per sottolineare che che ''a una misura sbagliata date una risposta inadeguata. Siete il governo delle tasse. Dopo il voto in Commissione, in cui grazie al nostro sostegno si è impedito di alzare la sugar tax, ci hanno accusato di essere a favore a questo governo. Lo dico qui: noi siamo contro, non votiamo la fiducia a questo governo".
Una spiegazione che potrebbe non avere affatto convinto il resto della pattuglia dell'opposizione, perché in commissione Finanze si erano creati i presupposti per mandare sotto, si dice così, il Governo su un decreto fondamentale.

Che le polemiche non si siano placate, nonostante il voto finale, lo conferma l'intervento del forzista Roberto Rosso che, accomunando superbonus edilizio e ''sugar tax'' alla medesima genesi (il governo Conte), ha annunciato che Forza Italia si metterà per traverso per eliminare nuove tasse.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
1
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
Trovati 12 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720