• SIMEST25 850 1

SuperEnalotto, il "Fu Vincitore Pascal": il 6 da 88 milioni che riscrive una vita

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
SuperEnalotto, il 'Fu Vincitore Pascal': il 6 da 88 milioni che riscrive una vita

Un colpo di fortuna, una nuova identità, un bivio esistenziale. Da ieri, in via della Giustiniana, nella periferia romana, qualcuno sa di aver cambiato per sempre la propria vita. Sei numeri vincenti, un biglietto da 3 euro e una cifra che toglie il fiato: 88 milioni di euro.

SuperEnalotto, il "Fu Vincitore Pascal": il 6 da 88 milioni che riscrive una vita

Non è solo una vincita al SuperEnalotto. È la riscrittura di un destino. Chiunque sia, il fortunato giocatore è diventato un nuovo Mattia Pascal, il personaggio pirandelliano che, creduto morto, si ritrovò libero di ricostruire se stesso. Il "fu vincitore Pascal" – come è già stato ribattezzato – potrebbe scegliere di sparire, di reinventarsi, di tagliare i ponti con la sua vecchia vita.

Il colpo di fortuna e il mistero dell’identità
La ricevitoria che ha venduto il biglietto vincente è ancora ignara dell’identità del fortunato. "Non sappiamo chi sia – dicono i gestori – qui giocano in tanti, alcuni abituali, altri di passaggio".

Eppure, dietro questa vincita, c’è una storia che il mondo probabilmente non conoscerà mai. Un impiegato con uno stipendio al limite, un giovane con sogni infranti, una madre che fatica ad arrivare a fine mese? Chiunque sia, ha davanti a sé una scelta che segnerà il resto della sua esistenza.

Sparire o restare? Il dilemma del nuovo Pascal
Cosa fa una persona che vince una cifra simile? Gli esperti di vincite milionarie concordano su un punto: il primo passo è il silenzio. Non dire nulla, non cambiare abitudini, non fare mosse avventate. Ma è possibile vivere normalmente quando sul proprio conto arrivano 88 milioni di euro?

Mattia Pascal, nel romanzo di Pirandello, decise di lasciarsi tutto alle spalle, di cancellare il suo passato e diventare un altro. Il nostro vincitore farà lo stesso?

Restare significherebbe affrontare il peso della ricchezza improvvisa: amici che improvvisamente si ricordano di lui, familiari che chiedono aiuto, la paura di essere riconosciuto. Andarsene, invece, significherebbe una nuova vita, lontano da tutto, magari con un nome diverso, in un altro angolo del mondo.

Una fortuna che cambia tutto
Secondo le statistiche, chi vince cifre milionarie spesso finisce per perdere tutto in pochi anni. Spese folli, investimenti sbagliati, amicizie opportunistiche. Per questo esistono consulenti specializzati che aiutano i vincitori a gestire il denaro senza farsi travolgere.

Ma il vero problema non è il denaro. È l’identità. Chi diventa una persona che, dall’oggi al domani, si ritrova con una ricchezza impensabile? Il "fu vincitore Pascal" lo scoprirà presto.

Una certezza: la vita di ieri è finita
Roma continua a scorrere nella sua normalità. Il traffico della via Cassia, i mercati affollati, le persone che entrano ed escono dalla ricevitoria senza sapere che, da qualche parte, un loro concittadino è diventato un miliardario.

Chiunque sia, sa solo una cosa: ieri ha giocato il suo ultimo biglietto da persona comune.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 32 record
Pagina
1
26/04/2025
Il mondo si ferma per Francesco: “Santo subito” il grido di un’umanità in lacrime
Una fiumana di popolo, oltre 160 delegazioni ufficiali, 61 capi di Stato e 31 capi di gove...
25/04/2025
Fumata incerta: il conclave 2025 tra alleanze, veti e sorprese
Con 135 cardinali chiamati a scegliere il successore di Francesco, la Chiesa si prepara a ...
25/04/2025
Mattarella: “La Resistenza fu scelta di pace” – Meloni: “Difendiamo la democrazia negata dal fascismo”
Ottanta anni di libertà: l’Italia celebra la Resistenza tra memoria, unità e nuove sfide.
25/04/2025
Valentina Cirelli, la voce verde di Varela: arrestata l’attivista italiana che sfidava le miniere cinesi
Sotto accusa per proteste ambientali, l’imprenditrice ligure è detenuta in Guinea-Bissau. ...
25/04/2025
Francesco, un addio che non dorme mai
San Pietro veglia su Papa Francesco: fedeli in coda fino all’alba, Parolin e Strappetti in...
25/04/2025
L’altro 25 aprile: il Portogallo e la rivoluzione dei garofani
Nel 1974 un colpo di Stato incruento pose fine a 48 anni di dittatura. Oggi, il Portogallo...
Trovati 32 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720