• Intesa Nov 24 8501

Tajani: “L’Italia protagonista in Medio Oriente e sulla scena globale”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Tajani: “L’Italia protagonista in Medio Oriente e sulla scena globale”
L’Italia si ritaglia un ruolo centrale nei nuovi equilibri mediorientali. Lo ha ribadito il ministro degli Esteri Antonio Tajani durante le audizioni alle Commissioni Esteri di Camera e Senato a Montecitorio, illustrando gli esiti del Consiglio Affari Esteri europeo.

Tajani: “L’Italia protagonista in Medio Oriente e sulla scena globale”

“La discussione a Bruxelles è partita dalla storica svolta politica in Siria, che sta avendo un impatto significativo sull’intera regione”, ha dichiarato Tajani. L'Italia, ha aggiunto, è l’unico Paese del G7 a mantenere un’ambasciata operativa a Damasco, un presidio strategico che garantisce contatti diretti con le autorità locali e con i principali attori regionali, tra cui Turchia e Arabia Saudita.

Roma osserva con prudenza il nuovo corso siriano, consapevole però di poter incidere nel processo di normalizzazione e stabilizzazione. “Le autorità siriane stanno inviando segnali positivi, ma gli impegni assunti devono tradursi in fatti concreti. Il rispetto di questi accordi sarà determinante per il futuro dei rapporti bilaterali”, ha avvertito il ministro.

A Bruxelles, intanto, si è registrato un ampio consenso sulla necessità di agire con rapidità e unità per favorire una transizione pacifica e inclusiva. E nel dibattito internazionale, il tema delle sanzioni alla Siria è tornato al centro dell’attenzione. “Le restrizioni erano state concepite per colpire il regime di Assad, non la popolazione siriana. Una riflessione è necessaria per garantire stabilità e rilanciare la ripresa economica del Paese, favorendo il rientro sicuro e dignitoso dei rifugiati”, ha sottolineato Tajani.

Gaza: l’Italia rafforza gli aiuti umanitari

Ma l’impegno italiano nella regione non si esaurisce con la Siria. Il governo punta a essere protagonista anche nel processo di pacificazione e ricostruzione della Striscia di Gaza. “Abbiamo deciso di potenziare l’iniziativa Food for Gaza”, ha annunciato il ministro.

Tajani sarà domani in Israele, al porto di Ashdod, per assistere alla consegna di un ulteriore carico di beni di prima necessità e di 15 camion donati al Programma Alimentare Mondiale. Un intervento che conferma la volontà dell’Italia di giocare un ruolo attivo nell’emergenza umanitaria che ha travolto il popolo palestinese.

Sul fronte sanitario, il governo lavora anche per garantire cure ai più fragili. “Stiamo organizzando il trasferimento in Italia di un gruppo di bambini palestinesi gravemente malati, affinché possano ricevere le migliori cure e, con le loro famiglie, costruire una nuova vita”, ha rivelato Tajani.

L’Italia e la sua strategia globale

Il ministro ha ribadito che il ruolo dell’Italia sulla scena internazionale si fonda su un’azione diplomatica concreta e sulla volontà di costruire ponti tra i popoli, sia in Medio Oriente che nel contesto globale. La Farnesina si muove su due binari strategici: da un lato, la difesa degli interessi nazionali e della sicurezza internazionale; dall’altro, il sostegno umanitario e la promozione della stabilità economica e politica nelle aree di crisi.

Un protagonismo che Tajani ha rivendicato con forza durante le audizioni a Montecitorio, sottolineando che l’Italia continuerà a essere un punto di riferimento per il dialogo e la mediazione internazionale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 30 record
Pagina
1
21/03/2025
Macron propone una missione di peacekeeping sotto l’ONU
Il presidente francese Emmanuel Macron continua a insistere sulla necessità di un maggiore...
21/03/2025
Difesa europea e flessibilità fiscale: il Consiglio UE approva il piano per il riarmo
Difesa europea e flessibilità fiscale: il Consiglio UE approva il piano per il riarmo
21/03/2025
Metsola: Il Manifesto di Ventotene è un pezzo di storia. Nessun dubbio sull’europeismo dell’Italia
Roberta Metsola, ha voluto chiarire la sua posizione dopo il dibattito acceso scaturito in...
20/03/2025
Scontro in Senato sul Manifesto di Ventotene: alta tensione tra maggioranza e opposizione
Il dibattito politico italiano si è acceso nuovamente sul tema dell’Europa e del suo signi...
20/03/2025
L’Europa si riarma da sola: il piano ReArm esclude Stati Uniti, Regno Unito e Turchia
La Commissione europea ha stabilito che gli investimenti del piano ReArm Europe saranno ri...
Trovati 30 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720