• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ricavi a +17,8% per Technogym nel primo trimestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Ricavi a +17,8% per Technogym nel primo trimestre 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Technogym ha esaminato i ricavi consolidati del primo trimestre del 2022, periodo durante il quale l'azienda ha registrato risultati che certificano la crescita costante degli ultimi anni.

Il CDA di Technogym esamina i ricavi consolidati del primo trimestre del 2022

Technogym ha infatti registrato ricavi consolidati per 151,6 milioni di euro con una crescita del 17,8% su base annuale e un aumento del 15,3% rispetto allo stesso periodo del 2019. A cambi costanti, la crescita su base annuale è invece del 15,5%.

Nerio Alessandri
, Presidente e Amministratore Delegato di Technogym (nella foto), ha commentato: "Technogym chiude il primo trimestre del 2022 con un fatturato in crescita di circa il 18% rispetto allo scorso anno e soprattutto con una crescita di oltre il 15% rispetto al primo trimestre del 2019. Tale risultato è frutto di una visione strategica e di continui investimenti in innovazione che vengono da lontano. Oggi il nostro ecosistema digitale, unico nel settore, ci consente di offrire al consumatore una esperienza di allenamento personalizzata in ogni luogo ed ogni momento: in palestra, in casa, in viaggio, al lavoro e nei centri medici. Dare la possibilità alle persone di mantenersi attive in ogni luogo rappresenta, non solo un vantaggio per la salute, ma anche un’opportunità per i nostri clienti, operatori di fitness club, di aumentare l’attrazione e fidelizzazione degli utenti finali. La nostra strategia “wellness on the go” ci ha consentito di supportare gli operatori BtoB durante la pandemia e ora ci permette di valorizzare la forte ripresa del settore commercial, mentre la domanda di home fitness continua, anche dopo il picco registrato durante il lockdown, ad attestarsi sopra ai livelli del 2019. Il nostro modello di business, focalizzato sia sul BtoB che sul BtoC, consente all’azienda di essere flessibile alla domanda, come dimostrato in questi ultimi due anni. Nonostante le difficoltà legate allo scenario internazionale, i risultati del primo trimestre e l’attuale portafoglio ordini ci fanno guardare con fiducia al prosieguo dell’anno".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 95 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25