• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Ufficio Studi Tecnocasa: "L'acquisto della casa con mutuo conviene ancora"

- di: Daniele Minuti
 
Ufficio Studi Tecnocasa: 'L'acquisto della casa con mutuo conviene ancora'
Acquistare una casa è ancora una scelta oculata: l'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha pubblicato i risultati di una simulazione su Milano, Napoli e Roma prendendo come parametro l'acquisto di un bilocale e di un trilocale di tipologia medio usato (ipotizzando una copertura all'80% del valore dell'immobile e con il tasso medio delle erogazioni alle famiglie per l'acquisto del mese d'aprile, con valore dell'immobile invariato). E i dati confermano che comprare un immobile con il mutuo è ancora conveniente.

Studio Tecnocasa: comprare casa è ancora un'ottima scelta

A Milano in media un bilocale usato costa intorno a 296.000 euro con una rata media mensile di 1039 euro al mese (in crescita di 56 euro, che diventano 94 per il bilocale da 500.500 euro in zona centrale, a 67 euro per un bilocale da 357.500 euro in centro e a 47 euro per uno in zona periferica). Aumentando una stanza, gli incrementi mensili a seconda delle zone con una rata a 1379 euro variano dai 62 euro della periferia, ai 124 euro del centro.

Per quanto riguarda Napoli, i bilocali costano mediamente 166.000 euro con un esborso mensile di 582 euro (+31 euro). Per un trilocale da 220.600 la rata sale di 41 euro, mentre al centro per un bilocale da 143.000 euro, la rata è di 502 euro al mese, con 27 euro in più.

A Roma, chi prende un bilocale spende in media 208.000 euro con una rata da 730 euro (+39 euro mensili), mentre per un trilocale si va a spendere 970 euro mensili con una salita di 52 euro al mese. Per un bilocale in centro da 515.000, si sale di 97 euro al mese (66 in semicentro e 28 più in periferia).

Tecnocasa specifica che si tratta di esempi generali, che naturalmente variano a seconda della zona e della città scelta, ma la linea generale mostra che gli incrementi del costo della casa con gli aumenti dei tassi in corso sono piuttosto minimi, specie se si inseriscono in un orizzonte di un più ampio aumento dei costi: la conclusione è che, in questo contesto economico, la casa continua a essere la scelta più logica e sicura per impiegare il proprio capitale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720