• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Risultati in crescita per Terna nei primi nove mesi del 2021: ricavi a +6,8%

- di: Daniele Minuti
 
Risultati in crescita per Terna nei primi nove mesi del 2021: ricavi a +6,8%
Sono in crescita i risultati al 30 settembre approvati dal Consiglio di Amministrazione di Terna, al termine di nove mesi dove i dati sono stati condizionati dall'aumento costante dei consumi elettrici dei cittadini italiani (+6,2% su base annua).

Terna approva i risultati dei primi nove mesi 2021

È in questo scenario che la società ha proseguito nell'accelerazione degli investimenti rivolti al processo di transizione energetica, con 925,3 milioni di euro totali (+23,5% su base annuale). I ricavi raggiungono quota 1.901,6 milioni di euro, con una crescita del 6,8% (+121 milioni), dato dovuto all'aumento dei ricavi delle attività regolate unito all'apporto di quelle non regolate, che riflette il maggiore contributo delle attività dei gruppi Tamini e Brugg oltre a quelle di Energy Solutions. Su base trimestrale, i ricavi salgono di 45,4 milioni di euro (+7,6%), l’EBITDA si attesta a 1.373,9 milioni di euro (+3,8%), quello relativo al terzo trimestre del 2021 mostra un incremento del 3,6%. Per quanto riguarda l’EBIT, a valle di ammortamenti e svalutazioni pari a 491,4 milioni di euro, raggiunge quota 882,5 milioni di euro salendo di 2 punti percentuali, mentre gli oneri finanziari netti del periodo ammontano a 68,4 milioni di euro.

Il risultato ante imposte è di 814,1 milioni di euro (+2,4%), mentre e imposte del periodo sono pari a 231,8 milioni di euro (+ 8,9 milioni rispetto allo stesso periodo del 2020). Il tax rate si attesta al 28,5%, con l'utile netto di Gruppo del periodo che arriva a 580,4 milioni di euro (+2,0%).
La situazione patrimoniale consolidata registra un patrimonio netto di Gruppo pari a 4.639,4 milioni di euro, con un indebitamento finanziario netto a quota 9.573,2 milioni di euro (+400,6 milioni di euro).

Stefano Donnarumma
, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna (nella foto), ha commentato: "A partire da maggio dello scorso anno abbiamo deciso di imprimere un importante cambio di passo alle attività di Terna, consapevoli del nostro fondamentale ruolo di registi della transizione energetica e di volano per la ripresa economica del Paese. Per il sesto trimestre consecutivo abbiamo 2 quindi messo in campo investimenti in accelerazione e siamo più che mai concentrati sulla realizzazione dei progetti previsti dal nostro Piano Industriale, che procedono speditamente in base ai tempi prefissati e sono fondamentali per consentire al nostro Paese di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
15/07/2025
Lula sfida Trump: scatta la legge sulla reciprocità commerciale
Lula lancia la legge sulla reciprocità: il Brasile risponde ai dazi USA con misure simmetr...
15/07/2025
Impatti in vista: Asia stabile, petrolio su, Europa pronta al via
I mercati asiatici si muovono tra cautela e timidi rialzi tech. Materie prime in fermento,...
15/07/2025
Cina, economia in tenuta tra dazi e tensioni: +5,2% nel trimestre
Pil cinese in crescita del 5,2% nel secondo trimestre 2025. Pechino resiste tra dazi Usa e...
15/07/2025
Golden power, l’Europa contesta l’Italia sul caso Unicredit
Il decreto del governo italiano sulla fusione Unicredit-Banco Bpm scatena la reazione di B...
15/07/2025
Mediobanca-Mps, Nagel all’attacco: “Il governo gioca su tre tavoli”
Nagel accusa Palazzo Chigi di orchestrare l’offerta ostile di Mps su Mediobanca: “Triplo r...
15/07/2025
Pensioni di invalidità, la Consulta ribalta la riforma Dini
Con una sentenza storica, la Corte Costituzionale riconosce l'integrazione al minimo agli ...
Trovati 69 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25