• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Terna: firmato nuovo Protocollo di Relazioni Industriali con le Organizzazioni sindacali

- di: Daniele Minuti
 
Terna: firmato nuovo Protocollo di Relazioni Industriali con le Organizzazioni sindacali
Terna e le Organizzazioni sindacali hanno annunciato la firma si un nuovo Protocollo di Relazioni Industriali, finalizzato alla definizione di un modello di partecipazione e dialogo che permetta di affrontare le sfide legate dal percorso di transizione energetica, da quello di digitalizzazione e da quello di innovazione tecnologica.

Relazioni industriali: Terna annuncia la firma di un nuovo Protocollo coi sindacati

Il documento prevede la costituzione di un nuovo Comitato e di altri due organismi bilaterali (che si aggiungono a quelli già esistenti, cioè l'Organismo bilaterale "salute, sicurezza e ambiente" e quello "formazione e impiegabilità"), in modo da istituire un sistema di relazioni partecipativo ed efficace per mirare al raggiungimento di obiettivi aziendali mantenendo però le persone e le loro competenze al centro del dibattito.

La nota ufficiale dell'azienda guidata dall'Ad, Stefano Donnarumma (nella foto), spiega: "Il nuovo 'Comitato di consultazione sulle linee strategiche di Gruppo’, che avrà carattere di organismo consultivo e si riunirà preventivamente alla definizione del prossimo Piano Industriale, sarà la sede dove le Organizzazioni sindacali potranno evidenziare temi di comune interesse ed elaborare proposte per gli argomenti di competenza. Il Comitato si riunirà anche nei casi di informazioni particolarmente rilevanti da condividere (come, ad esempio, quelle inerenti a trasformazioni, acquisizioni, cessioni societarie e progetti riorganizzativi di portata generale), in modo da analizzare gli scenari e le eventuali ripercussioni economiche, produttive e occupazionali. Il Comitato avrà, inoltre, il compito di monitorare lo stato di avanzamento degli investimenti del Gruppo".

Infine, il nuovo Organismo bilaterale "Welfare" avrà il compito di condividere le iniziative sul tema e quello di analizzare l'andamento dello smart working in Terna che, con i sindacati, ha concordato anche sulla nascita dell'Organismo bilaterale "Pari opportunità, diversità e inclusione", nato per formulare linee guida e iniziative per garantire pari opportunità nell'accesso al lavoro e riduzione del gender gap.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
21/05/2025
Sicurezza sul lavoro, Confindustria propone il modello del protocollo Covid. Il governo apre ai tavoli settoriali
Si riaccende il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e il governo sceglie la via...
21/05/2025
Le 5 lauree che non servono più a trovare lavoro (ma nessuno lo dice)
Tanti anni di studio, poche opportunità d’impiego: le facoltà che deludono le aspettative ...
20/05/2025
Strage silenziosa sul lavoro: tre vittime in un solo giorno tra Toscana, Salernitano e Lazio
Ancora tre morti sul lavoro, in un’Italia che continua a piangere vittime in silenzio
20/05/2025
Laurea, specializzazione e poi? Guadagni meno di un rider
Il paradosso italiano: tra studio e lavoro, il merito non paga.
19/05/2025
Lavoro e povertà: il paradosso italiano che divide l’Europa
In Italia cresce il numero di persone che, pur avendo un lavoro, non riescono a condurre u...
Trovati 13 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720