• POSTE25 850 1

Terna porta le startup italiane della transizione energetica a San Francisco

- di: Barbara Bizzarri
 
Terna porta le startup italiane della transizione energetica a San Francisco

A fine ottobre, Terna ha organizzato l’Innovation Zone Forum a San Francisco, una serie di eventi dedicati all’innovazione nel settore dell’energia. L'iniziativa ha riunito startup italiane e americane, operatori del settore e investitori per discutere delle sfide e delle soluzioni tecnologiche per il sistema elettrico del futuro, sempre più complesso e fondato su fonti rinnovabili non programmabili.

Terna porta le startup italiane della transizione energetica a San Francisco

L'evento è stato supportato dal Centro Italiano di Innovazione presso Innovit, dal Consolato Generale d’Italia a San Francisco e dal partner Mind the Bridge. La delegazione di Terna, guidata dall’amministratore delegato e direttore generale Giuseppina Di Foggia, ha sottolineato la missione dell'azienda nel guidare una "twin transition" energetica e digitale per creare una rete affidabile e accessibile.

Valorizzazione delle startup italiane

Nella prima giornata, l’Italian Energy Showcase ha offerto a cinque startup italiane l’opportunità di presentare tecnologie innovative a investitori e operatori della Silicon Valley, con soluzioni per la manutenzione dell’infrastruttura elettrica, la gestione operativa e la resilienza della rete. Alcune di queste startup fanno parte del portfolio di Terna Forward, il veicolo di corporate venture capital di Terna, mentre altre hanno già collaborato in progetti chiave con l'azienda.

Le startup selezionate hanno partecipato a incontri business con fondi di investimento e aziende internazionali, sfruttando il network di Terna nella Bay Area per sviluppare nuove opportunità commerciali.

Focus sulla gestione della rete elettrica

La seconda giornata, l’Energy Industry Innovation Talk, è stata ospitata presso la sede di Mind the Bridge. Questo incontro ha permesso il confronto tra Terna, altre aziende energetiche europee e americane e fondi di investimento specializzati in clean tech. Sono state individuate le principali sfide tecnologiche per la gestione delle reti elettriche, affinché queste soluzioni possano trovare una posizione prioritaria nell’agenda dell’innovazione globale.

Tecnologie per la gestione avanzata degli asset

Durante l’incontro, è stata presentata una soluzione di asset management di una startup in cui Terna ha investito insieme al gestore della rete di trasmissione spagnolo. Il software, basato su intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati visivi, permette di rilevare automaticamente anomalie nelle infrastrutture: un approccio innovativo consente un’identificazione proattiva e rapida dei guasti, aumentando l’affidabilità e la continuità operativa della rete elettrica.

L’Innovation Zone Forum di Terna rafforza in questo modo la collaborazione internazionale nel settore energetico, incentrata su soluzioni tecnologiche avanzate per supportare la transizione energetica e digitale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
4
31/07/2025
Rottamazione Quinquies, il nuovo ticket di ingresso per accedere alla sanatoria
Rottamazione Quinquies, che dovrebbe raccogliere l’eredità delle versioni precedenti ma co...
31/07/2025
Solida crescita per FinecoBank nel primo semestre 2025
FinecoBank si mette alle spalle il primo semestre dell'anno con ottimi risultati
31/07/2025
Mediobanca, utile record e nuovo sprint: “Ora la crescita esterna”
Utile record, dividendi, wealth management in espansione: Mediobanca accelera con Nagel co...
31/07/2025
Dl economia, disco verde del Senato: fiducia ok, ora la palla passa alla Camera
Il governo incassa la fiducia sul decreto economia in Senato e manda il provvedimento alla...
Trovati 95 record
Pagina
4
  • POSTE25 720