• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

The Italian Sea Group: volano ricavi ed EBITDA nei primi nove mesi dell'anno

- di: Daniele Minuti
 
The Italian Sea Group: volano ricavi ed EBITDA nei primi nove mesi dell'anno
The Italian Sea Group si mette alle spalle i primi nove mesi del 2022, registrando una crescita molto sostenuta a livello di ricavi e margini: i ricavi totali del Gruppo ammontano infatti a 210,3 milioni di euro, in aumento di 64,6 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre l'EBITDA raggiunge quota 33 milioni di euro, salendo addirittura di 89,7 punti percentuali rispetto al dato del 2021, di 17,4 milioni di euro (con un'incidenza sui ricavi totali che sale dal 13,6% del 2021 a 15,7%).

The Italian Sea Group: risultati molto positivi al 30 settembre 2022

Il dato del Gross backlog (Shipbuilding e Refit) si attesta 983 milioni di euro mentre il Net backlog (Shipbuilding e Refit) raggiunge quota a 566 milioni di euro. La Posizione Finanziaria Netta è negativa per 46 milioni di euro rispetto a quella positiva per 41 milioni di euro della fine 2021. Gli investimenti arrivano a quota 11 milioni di euro nel periodo analizzato, di cui più di un terzo arrivati solamente nel terzo trimestre dell'anno.

Giovanni Costantino, Fondatore & Amministratore Delegato di The Italian Sea Group, ha commentato: "I risultati dei primi nove mesi del 2022 confermano una forte e costante crescita, permettendo a TISG di collocarsi nella parte più alta della Guidance sui Ricavi per l’esercizio 2022, con un EBITDA Margin al 30 settembre pari al 15,7%, già oltre la soglia comunicata al mercato. La validità della nostra strategia si evince anche dal successo dei progetti seriali, che a pochi mesi dalla loro presentazione al mercato hanno riscontrato un forte interesse commerciale con la vendita, nel terzo trimestre 2022, di due motor-yacht Admiral Panorama di 50 metri. L’introduzione di questi progetti seriali ci permetterà di accelerare ulteriormente il nostro percorso valorizzando due distinti driver di crescita e continuando a concentrare la capacità progettuale interna su yacht custom-made profondamente innovativi, come la nuova flotta Perini che presenteremo a breve e che, siamo certi, porterà ulteriore spinta al portafoglio ordini. Continua a passo spedito anche il progress dei piani di investimento su tutti e tre i cantieri, con un importante focus sulla sostenibilità ambientale grazie all’efficientamento energetico della sede di Marina di Carrara attraverso il completamento dell’impianto fotovoltaico e il successivo avvio delle coperture anche sui capannoni dei siti produttivi di La Spezia e Viareggio".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
2
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 94 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25