• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Tony Effe a Capodanno? Il Codacons contro il concerto al Palaeur

- di: Marta Giannoni
 
Tony Effe a Capodanno? Il Codacons contro il concerto al Palaeur
Il concerto di Capodanno di Tony Effe (foto) al Palaeur è al centro di una polemica accesa. Il Codacons ha inviato una diffida urgente al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e al Ministero dell’Economia per chiedere il ritiro immediato dell’autorizzazione all’evento, sollevando preoccupazioni etiche e di ordine pubblico.

Codacons: “Stop all’autorizzazione del Palaeur”
La questione nasce dalla partecipazione pubblica nella gestione della struttura: Roma Capitale detiene il 10% e il MEF il 90% della società Eur Spa, responsabile del Palaeur. Secondo il Codacons, ospitare l’artista in una struttura pubblica sarebbe incoerente con le recenti prese di posizione contro la violenza di genere.
“Il sindaco di Roma e il Ministero dell’Economia, comproprietari del Palaeur, non possono autorizzare eventi di artisti i cui testi inneggiano alla violenza contro le donne,” si legge nella diffida. L’organizzazione punta il dito contro i contenuti delle canzoni di Tony Effe, accusate di essere intrise di messaggi sessisti e violenti.

Rienzi: “Un’ipocrisia inaccettabile”

Carlo Rienzi, presidente del Codacons, ha criticato duramente il sindaco Gualtieri:
“Escludere canzoni violente dal Circo Massimo per poi tollerarle in un’altra struttura pubblica è un’ipocrisia. Non si possono usare due pesi e due misure su un tema così delicato come la violenza sulle donne.”
La polemica arriva in un momento in cui il dibattito pubblico è sempre più attento alle questioni di genere e all’influenza dei messaggi veicolati dalla musica e dai media.

Il concerto è a rischio?

Al momento, né il sindaco Gualtieri né il Ministero dell’Economia hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali sulla richiesta del Codacons. Tuttavia, l’organizzazione ha chiarito che non esiterà a intraprendere azioni legali qualora l’autorizzazione non venisse ritirata.

Precedenti di censura musicale
Questa non è la prima volta che un artista viene contestato per i contenuti dei suoi testi. Episodi simili si sono verificati in passato, evidenziando una tensione crescente tra libertà artistica e responsabilità sociale.
Resta ora da capire se il concerto di Tony Effe al Palaeur sarà confermato o se le pressioni del Codacons porteranno a un cambio di programma.
 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 42 record
Pagina
6
06/07/2025
Mare, social e solitudine: l’altra estate dei ragazzi
Tra onde e social, i giovani vivono un'estate piena di notifiche, ma anche di solitudine. ...
06/07/2025
Rallentare o ripartire? Cosa vogliono davvero gli over 65
Nel 2025 gli over 65 italiani chiedono autonomia, salute e relazioni. Rallentare o riparti...
05/07/2025
Russia: oltre 500 ucraini uccisi in un giorno. Verità o propaganda?
Mosca annuncia colpi intensi, Kiev replica con dati opposti: esploriamo la verità tra prop...
05/07/2025
Un intero borgo affittato per amore: accade in Umbria
A Monteleone di Spoleto due sposi affittano un intero borgo per le nozze: è l’inizio di un...
05/07/2025
Il Mediterraneo bolle: a giugno temperatura record di 24,3°C
Il Mediterraneo ha toccato 24,3°C a giugno: +1°C sulla media. Ecosistemi marini al collass...
05/07/2025
Giovani e lavoro, Valditara bacchetta: “Tutto è dovuto”
.Il ministro Valditara accusa: “Tutto è dovuto”. Al Forum in Masseria 2025 propone una riv...
Trovati 42 record
Pagina
6
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25